Il Festival di Cannes farà da cornice a una grande novità nel mondo dei premi legati al cinema: la nascita del Golden Globe dedicato ai documentari. Sarà l’attrice e musicista Tessa Thompson, nota per essere Valchiria nel Marvel Cinematic Universe e per aver recitato in film come Creed e Men in Black: International, consegnerà per la prima volta questo riconoscimento. Assegnato dalla Artemis Rising Foundation, il premio sarà consegnato a un regista di documentari per “il suo contributo nel plasmare il genere documentario e nel mettere in discussione il modo in cui il pubblico vede il mondo”.
“Sono onorato di sostenere questo importante premio e spero che porti a un riconoscimento ancora maggiore del valore dei documentari nel portare la verità alla società” ha dichiarato Thompson.
Il vincitore di questo “numero zero” sarà annunciato il 19 maggio a Cannes, partendo da una rosa di finalisti che coinvolge i sei registi che hanno nel programma del festival i loro documentari. Tra questi anche Andrew Dominik (l’autore di “Blonde”) che quest’anno firma il ritratto di Bono, leader storico degli U2.
Regina K. Scully, fondatrice e CEO dell’Artemis Rising Foundation, ha dichiarato: “L’Artemis Rising Foundation è orgogliosa di mettere in luce documentari eccezionali al Festival di Cannes. Crediamo che la narrazione di impatto sociale sia più importante che mai in un mondo in continua evoluzione come il nostro. Siamo entusiasti di collaborare con i Golden Globes per assegnare questo fondamentale premio inaugurale a un regista di documentari e valorizzare il genere”.
Intervista a Mia Threapleton, Riz Ahmed e Richard Ayoade. Il film è al cinema dal 28 maggio
Il film, scritto con Tricia Cooke, è una commedia dark con protagonista un'investigatrice fuori dagli schemi
Il regista di Un simple accident, film vincitore della Palma d'oro 2025, interviene nella conferenza stampa dei premiati del 78° Festival di Cannes
Solo una donna nel palmarès, oltre all’interpretazione femminile: Mascha Schilinski, Prix du Jury per Sound of Falling; Coralie Fargeat ricorda David Lynch e, forse per lo spauracchio blackout, la cerimonia finale dura complessivamente 45 minuti