Prosegue la produzione del quarto film dedicato allo Spider-Man di Tom Holland, atteso al cinema dopo il megaevento Marvel del 2026 Avengers: Secret Wars. Da mesi circolano le voci più disparate sulla sceneggiatura e sul destino che attende il personaggio dopo che, sul finale del terzo film, la sua vita da supereroe e non solo è irrimediabilmente cambiata. Un risvolto che porterà senz’altro Peter/Spidey a fare la conoscenza di nuovi alleati e nemici. Tra questi, riporta Deadline, ci sarebbe anche un nuovo personaggio interpretato dalla star di Stranger Things Sadie Sink. Marvel e Sony non hanno rilasciato ancora dichiarazioni al riguardo.
Le teorie sul personaggio che Sink, classe 2002, potrebbe interpretare sono già numerose. C’è chi, notando i peculiari capelli rossi, pensa già a Mary Jane, storico love interest del ragno dei fumetti di Stan Lee. Nel Marvel Cinematic Universe non c’è una “Mary Jane” ufficiale, bensì la Michelle “MJ” Jones interpretata da Zendaya. Tuttavia, come osservato da molti, il colore di capelli potrebbe non essere un indizio decisivo e anzi suggerirebbe intenzioni diverse da parte di Marvel e Sony. Nelle due precedenti saghe di Spider-Man (quella con Tobey Maguire e Andrew Garfield), un altro importante personaggio dell’universo Marvel – la biondissima Gwen Stacy – è stato portato in scena da attrici dai capelli rossi: Bryce Dallas Howard e Emma Stone. Potremmo dunque vedere i capelli di Sadie Sink cambiare, così come fu per Stone e Howard?
Non è tutto, perché Sink potrebbe in realtà avere un destino ben diverso ed essere anzi l’apripista di un nuovo corso Marvel. L’attrice infatti potrebbe vestire i panni di Jean Grey, personaggio fondamentale degli X-Men. Il gruppo di supereroi dovrebbe fare molto presto il proprio ingresso nel Marvel Cinematic Universe.
Sappiamo che lo script del quarto Spider-Man di Tom Holland è stato più volte riscritto, passando da essere un racconto supereroistico dall’ambientazione più urbana e limitata all’ennesimo nuovo tassello del multiverso Marvel. Il titolo dovrebbe essere Spider-Man: King in Black e il villain potrebbe rivelarsi Knull, già apparso in Venom 3. La regia è di Destin Daniel Cretton, con Amy Pascal e Kevin Feige produttori.
La saga horror torno così nelle mani del suo creatore, James Wan, che non vede l'ora di "riabbracciarne lo spirito originale"
Dopo Eden, il regista torna a dirigere un lungometraggio ancora senza titolo, prodotto da Amazon/MGM: il film sarà ambientato nel mondo dei vigili del fuoco
Dalle pagine del quotidiano “Il Messaggero” l’ufficialità sul progetto in corso dell’autore romano, sceneggiato da Valia Santella e Federica Pontremoli: il film è tratto dal libro Legami di Eshkol Nevo
Prodotto da Artas Film, si colloca nel genere drammatico con venature sentimentali, ricalcando le atmosfere care al cineasta modenese, ma introducendo stavolta elementi di matrice soprannaturale