European Film Promotion (EFP) annuncia i dieci giovani talenti europei che prenderanno parte dalla 28ma edizione di European Shooting Stars e saranno presentati durante la 75ma Berlinale (13-23 febbraio 2025). Il programma è sostenuto da Creative Europe di MEDIA e culminerà nella cerimonia del 17 febbraio al Berlinale Palast.
Gli attori e le attrici sono stati scelti da una giuria internazionale composta dal regista rumeno Radu Muntean, dalla casting director svedese Pauline Hansson, dal produttore svizzero Amel Soudani, dall’attrice francese Ludivine Sagnier, dal giornalista montenegrino Vuk Perović.
Ecco i prescelti: Marina Makris (Cipro), Besir Zeciri (Danimarca), Maarja Johanna Mägi (Estonia), Devrim Lingnau (Germania), Elín Hall (Islanda), Kārlis Arnolds Avots (Lettonia), Šarūnas Zenkevičius (Lituania), Lidija Kordić (Montenegro), Vicente Wallenstein (Portogallo) e Frida Gustavsson (Svezia).
Circa 19.000 professionisti accreditati (compresa la stampa) hanno partecipato al festival. Sono stati venduti 336.000 biglietti al pubblico, un numero leggermente superiore a quello del 2024
Il film di Dag Johan Haugerud vince il primo premio. Orso d'argento a The Blue Trail di Gabriel Mascaro e The Message di Iván Fund. Sorpresa per l'Italia una menzione ai De Serio
Il film è nelle sale italiane dal 6 Marzo con Wanted Cinema
Al film una menzione speciale dalla giuria del Documentary Award. La motivazione: "Con questo film i registi sono riusciti a trasportarci in modo magistrale in un altro tempo e spazio, un luogo di meraviglie dove le voci ancestrali resistono e trascendono le bende che oscurano i nostri tempi"