Il conte di Montecristo di Billie August riceve il Nastro d’Argento Speciale per la Miglior Coproduzione Internazionale: la consegna del premio a Riccione, il 26 giugno prossimo, nell’ambito dell’Italian Global Series Festival diretto da Marco Spagnoli.
Ancora un Nastro d’Argento d’eccezione tra i Premi per le Grandi Serie appena consegnati dai Giornalisti Cinematografici a Napoli: è di oggi – 4 giugno 2025 – l’annuncio dei Giornalisti Cinematografici che con questo riconoscimento concludono l’edizione dei Nastri d’Argento dedicata per il quinto anno ai migliori titoli fra le serie. Il riconoscimento sarà consegnato al regista dalla presidente del SNGCI, Laura Delli Colli.
“E’ insolito che il Nastro d’Argento premi film e coproduzioni internazionali ma è importante questa volta fare un’eccezione e magari guardare oltre il nostro regolamento per un piccolo capolavoro di maestrìa capace di conquistare l’attenzione di un pubblico internazionale nel segno di un’altissima qualità”, commenta Delli Colli, per cui “Sam Clafin e Jeremy Irons sono una grande coppia di protagonisti ma non dimentichiamo che dietro questo successo c’è, con la mano di un grande regista come Bille August, la forza di uno storytelling e anche la simpatia di un cast italiano molto popolare, che intercetta da sempre gli applausi del pubblico, e di una produzione che negli anni è diventata ancora di più sinonimo di un’ottima qualità artistica e imprenditoriale”.
“E’ un grande onore che un premio prestigioso come il Nastro D’Argento venga assegnato nella sua prima declinazione sulle coproduzioni seriali durante l’Italian Global Series Festival” sottolinea il direttore Spagnoli. “Una collocazione perfetta e naturale in un Festival che fa del suo approccio di valorizzazione del prodotto italiano in ambito globale un tratto distintivo e caratterizzante il suo programma e il suo impegno artistico, culturale e comunicazionale.”
A ritirare il Premio sarà proprio il regista danese due volte Palma d’oro a Cannes, presente all’IGSF come Presidente della Giuria delle Limited Series. Con lui, Carlo Degli Esposti, coproduttore italiano di Montecristo e presidente di Palomar (a Mediawan Company), che nel pomeriggio dello stesso giorno interverrà al Festival, in occasione del centenario di Andrea Camilleri, per illustrare la cosiddetta IP Camilleri, lavoro svolto per portare sullo schermo i lavori del grande scrittore siciliano popolarissimo anche nella più amata fiction televisiva proprio grazie alle storie del suo Montalbano. (n/b)
"Lo trovo molto irrispettoso" ha detto l'attrice, in disaccordo sulla condivisione di un premio. "Una prassi per i film corali" risponde la presidente Sngci
Intervista a Ferzan Ozpetek, Carla Signoris, Francesca Comencini, Romana Maggiora Vergano, Gabriele Mainetti, Luca Zingaretti, Celeste Dalla Porta, Francesco Gheghi, Vittoria Puccini, Andrea Segre e Marco Pettenello
Vincono le registe ai Nastri d’Argento 2025. A Francesca Comencini cinque premi per Il tempo che ci vuole e a Greta Scarano con La vita da grandi il Nastro per il miglior esordio dell’anno
Annunciato il premio speciale a Luca Zingaretti e i giovani interpreti premiati dal Nuovo IMAIE. La cerimonia è in programma lunedì 16 giugno a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo