Torna #SERIAMENTE, serie che fanno sul serio, la rubrica 15nale di CinecittàNews dedicata alle migliori serie tv del momento.
In attesa de I Fantastici Quattro – Gli Inizi, chiamato a dare una svolta al Marvel Cinematic Universe, su Disney + arriva la serie che chiude la Fase Cinque: Ironheart. La serie a come protagonista Riri Williams, personaggio interpretato da Dominique Thorne che è stato presentato in Black Panther: Wakanda Forever. Tornata nella sua casa di Chicago, la geniale ex studentessa del MIT incontra Parker Robbins, un giovane che si fa chiamare The Hood e che la spinge a unirsi a un gruppo che agisce al di là della legalità. Per lei inizierà un’emozionante avventura in un mondo sospeso tra tecnologia e magia, in cui sarà chiamata alla sfida più grande: perfezionare e indossare un’armatura che prenda l’eredità di quella di Iron Man.
“Non contare sul talento, ma sul sacrificio”. Olympo è una serie spagnola che ci porta alla scoperta Centro di Alto Rendimento Pirineos (CAR Pirineos), dove si allenano i migliori atleti a livello nazionale. Protagonista è Amaia, l’esigente capitana della squadra di nuoto artistico, che inizia a sospettare che Nuria, sua compagna e rivale, abbia fatto ricorso a sostanze illegale per migliorare le sue prestazioni. Il problema è che lei potrebbe non essere stata l’unica a farlo. Sullo sfondo degli splendidi Pirenei, seguiamo le avventure professionali, umane e amorose, di un gruppo di giovani e promettenti sportivi che hanno un brillante futuro davanti e sono disposti a tutto per raggiungerlo.
Tre anni dopo il successo di Black Bird, lo scrittore e regista Dennis Lehane e la star Taron Egerton tornano insieme su Apple TV+ per una serie ad alta tensione che ancora una volta si ispira a fatti realmente accaduti. In Smoke – Tracce di fuoco, l’attore candidato all’Oscar interpreta un investigatore specializzato in incendi dolosi che si unisce a una restia detective della polizia per andare alla caccia di due pericolosi piromani seriali. Iniziando le loro indagini, scopriranno presto, loro malgrado, che “la verità si nasconde nelle ceneri”.
Da un mistero all’altro: quello che avvolge la ricca famiglia di Cady Sinclair Eastman, che, ogni estate si riunisce su un’isola privata del Massachusetts. Qui, la sedicenne Cady, sarà vittima di un misterioso incidente che la lascerà ferita e con vuoti di memoria. Quando, due anni dopo, tornerà nell’isola, scoprirà che tutto è diverso da come se lo ricordava, iniziando un viaggio alla scoperta dei segreti della sua famiglia e, in parallelo, nella sua stessa memoria. Tratta dall’omonimo romanzo young adult di E. Lockhart, L’estate dei segreti perduti è la serie perfetta per iniziare l’estate all’insegna della suspance.
Un dramma familiare sulle rive portuali della Carolina del Nord. Se guardando The Waterfront avrete delle forti sensazioni di déjà-vu non è una coincidenza: con la sua nuova serie disponibile su Netflix, infatti, Kevin Williamson ci riporta nei luoghi in cui è cresciuto e dove ha già ambientato la sua opera più popolare: Dawson’s Creek. Ispirandosi alla sua vicenda personale, l’autore dell’iconico teen drama e di The Vampire Diaries si concentra su una storia più adulta, raccontando le disavventure di una famiglia di imprenditori di Havenport che si troveranno in difficoltà in seguito alla convalescenza del patriarca Harlan. Presto il crimine sembrerà la soluzione a ogni problema, salvo poi complicare ancora di più la situazione.
Non solo romanticismo e leggerezza sulle piattaforme streaming, ma anche il ritorno del detective Bosch in Ballard e la "resurrezione" dell'amatissimo serial killer Dexter
Oltre alla nuova serie comedy sportiva di Apple TV+, Stick, e al debutto italiano dello spin-off di The Walking Dead, tra le serie da non perdere troviamo anche Il Baracchino e Sara - La donna nell'ombra
Jessica Biel, Elizabeth Banks, Julianne Moore sono tra le stelle protagoniste delle serie recentemente uscite: Sorelle Sbagliate e Sirens. Da non perdere anche Maschi veri e Dept. Q
Oltre alla comedy sci-fi targata Apple TV+ e il nuovo giallo di RaiPlay, tra le serie da scoprire ci sono Overcompensating e Per sempre