#SERIAMENTE, il Murderbot Skarsgård e l’ispettore Gerri

Oltre alla comedy sci-fi targata Apple TV+ e il nuovo giallo di RaiPlay, tra le serie da scoprire ci sono 'Overcompensating' e 'Per sempre'


Torna #SERIAMENTE, serie che fanno sul serio, la rubrica 15nale di CinecittàNews dedicata alle migliori serie tv del momento.

Murderbot – Apple TV+

In un’epoca in cui il concetto di Intelligenza Artificiale si sta evolvendo alla velocità della luce, le opere di fantascienza non smettono di ragionare e interrogarsi sul senso del libero arbitrio e sul valore delle emozioni umani. Murderbot, la nuova serie comedy thriller sci-fi targata Apple TV+, ci fa mettere nei panni di un cyborg capace di auto-hackerarsi, ma che deve nascondere la sua condizione ai suoi clienti. Tratta dai romanzi The Murderbot Diaries di Martha Wells, la serie creata dai premi Oscar Chris e Paul Weitz ha come protagonista Alexander Skarsgård, perfetto nel ruolo della “macchina” da cui traspaiono solo fulgidi momenti di umanità. La sua voce narrante accompagna lo spettatore in una folle e divertente avventura spaziale.

Gerri – RaiPlay

Grande carisma, attenzione per i dettagli e un passato misterioso: il prototipo del perfetto detective è incarnato da Gerri, protagonista dell’omonima serie tratta dai romanzi di Giorgia Lepore. A dare volto all’ispettore che nasconde un’origine rom c’è Giulio Beranek, che sembra nato per vestire i panni del tormentato sciupafemmine. Un poliziotto brillante ma emotivamente bloccato a causa di ciò che è avvenuto nella sua infanzia. Affiancato dalla viceispettrice Lea Coen interpretata da Valentina Romani – l’unica a resistere al suo fascino – Gerri affronterà una serie di casi ambientati sullo sfondo di Trani e della Puglia. Un perfetto giallo in stile Rai 1, capace di fondere con efficacia il poliziesco alla commedia.

Overcompensating: l’inganno – Prime Video

“Benvenuti al college, dove potete essere chiunque vogliate essere”. Sicuramente non è così per Benny, matricola che ha tutto per essere tra i più popolari del college, ma che nasconde un’omosessualità che lo mette in crisi. Ad aiutarlo a smettere di “sovracompensare”, ci penserà la sua nuova amica Carmen, una ragazza emarginata che cerca di integrarsi a ogni costo. Creata e interpretata da Benito Skinner, Overcompensating: l’inganno è una comedy autobiografica piena di ironia che ci porta nel pittoresco mondo delle università americane, dove tutto è possibile, ma essere se stessi è la sfida più ardua.

Per sempre – Netflix

Continuiamo a parlare di amori giovanili, ma con un po’ più serietà, o meglio di realismo. Tratto dall’omonimo romanzo di Judy Blume nel 1975, il teen drama Per sempre ci porta a Los Angeles, dove i 18enni Keisha Clark e Justin Edwards vivono il loro primo amore in una calda estate che cambierà le loro vite. La serie riesce ad attualizzare e a rendere credibile ed emozionante una storia che, all’epoca dell’uscita del romanzo, venne ostracizzata per il modo con cui veniva raccontata l’esperienza sessuale di due adolescenti. Il romanticismo realistico di Per sempre supera le difficoltà e i pregiudizi sociali, perché non ci si innamora mai come la prima volta.

Bad Thoughts – Netflix

Restiamo su Netflix per una serie difficile da consigliare, a meno che non si sappia perfettamente a cosa si va incontro. Creata dal veterano della stand-up comedy Tom Segura, Bad Thoughts è una breve serie che colleziona una serie di cortometraggi parodici accomunati unicamente da un umorismo nero e volgarissimo. L’autore lascia sfogare tutto il suo humor più dark con sketch che vogliono principalmente provocare lo spettatore attraverso riferimenti più che espliciti alla sessualità e a ogni tipo di fluido corporeo. In mezzo a tante gag sopra le righe, apprezzabile lo sforzo di parodiare tanti generi cinematografici: dallo spy movie, al film indie, passando per il post-apocalittico. Se la comicità demenziale e un po’ becera non fa per voi, non premete play, ma se volete sfidare la sorte preparatevi ad entrare nei meandri più oscuri di un comico spregiudicato e dei suoi “cattivi pensieri”.

autore
17 Maggio 2025

Seriamente

Seriamente

#Seriamente, il golfista Owen Wilson e Daryl Dixon in Francia

Oltre alla nuova serie comedy sportiva di Apple TV+, Stick, e al debutto italiano dello spin-off di The Walking Dead, tra le serie da non perdere troviamo anche Il Baracchino e Sara - La donna nell'ombra

Seriamente

#Seriamente, sorelle sbagliate, sirene miliardarie e maschi veri

Jessica Biel, Elizabeth Banks, Julianne Moore sono tra le stelle protagoniste delle serie recentemente uscite: Sorelle Sbagliate e Sirens. Da non perdere anche Maschi veri e Dept. Q

Seriamente

#SERIAMENTE, in vacanza con Steve Carell, sulle punte con Luke Kirby

Tra le serie da scoprire questo weekend non possono mancare le comedy The Four Seasons ed Étoile, oltre alla fantascienza di Star Wars e de L'eternauta

Seriamente

Jon Hamm, Ellen Pompeo e le serie da scoprire nel weekend di Pasqua

Tra le serie da divorare in questi giorni di vacanza Your Friends & Neighbors, Good American Family, Fuochi d'artificio, Ransom Canyon e The Stolen Girl


Ultimi aggiornamenti