‘Rocco Schiavone’, Marco Giallini oltreoceano nella sesta stagione

Su Rai 2 torna la serie crime tratta dai testi di Antonio Manzini. Oltre alla consueta ambientazione aostana, il vicequestore dovrà spostarsi fino in Sudamerica


Torna su Rai 2 dal 19 febbraio il vicequestore più controverso della tv italiana: Rocco Schiavone. I quattro episodi della sesta stagione vedranno ancora come una volta Marco Giallini come protagonista della serie tratta dai romanzi e dai racconti di Antonio Manzini e diretta da Simone Spada. In particolare, le nuove avventure di Schiavone, sono tratte dal libro Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?, da un racconto inedito dell’autore e dal romanzo Le ossa parlano.

Mai come in questa stagione, le indagini hanno costretto Schiavone a viaggiare: le riprese si sono svolte infatti tra la Valle d’Aosta, da sempre ambientazione fissa delle vicende, Ivrea, Roma e persino il Sudamerica. “È la prima volta che Schiavone si sposta oltreoceano – racconta Marco Giallini, che invece ormai si sente “cittadino onorario di Aosta”. “Ho le chiavi della città, quindi a una certa ora chiudo! Adesso quando esco di casa ad Aosta non mi c*ga più nessuno: le foto le hanno fatto tutti, ora sono io che le faccio con loro. Mi trovo a casa”.

“Schiavone ora è meno alla ricerca dell’amore, in tutti i sensi. All’inizio lo cercava in tutte le cose, ora è disilluso, meno presente alla vita di tutti i giorni” aggiunge l’attore, facendo riferimento al disagio psicologico vissuto dal suo personaggio, schiacciato da una solitudine profonda dopo il tradimento dell’amico Sebastiano, responsabile della morte della moglie Marina.

Al fianco di Giallini torna un cast affiatato:  Paolo Bernardini nel ruolo del tormentato viceispettore Italo Pierron, i caratteristi Christian Ginepro e Massimiliano Caprara prestano il volto a Mimmo D’Intino e Michele Deruta, Gino Nardella è l’agente Ugo Casella, Alberto Lo Porto veste i panni del tombeur de femme Antonio Scipioni. Nei panni dell’anatomopatologo toscano Alberto Fumagalli, Massimo Reale mentre Lorenza Indovina è l’eccentrica capo della Scientifica Michela Gambino. Infine le donne della vita di Schiavone: Valeria Solarino alias la giornalista Sandra Buccellato, Claudia Vismara che interpreta Caterina Rispoli e la moglie ormai deceduta Marina, che in questa stagione torna a essere Miriam Dalmazio e non Isabella Ragonese. (C.DA)

autore
18 Febbraio 2025

Serie

Serie

‘The Residence’, un giallo nella Casa Bianca per la detective Uzo Aduba

L’attrice interpreta la geniale investigatrice Cordelia Cupp nell’ambiziosa serie crime comedy targata Shondaland. Dal 20 marzo su Netflix

Serie

‘The Buccaneers’, le prime immagini della seconda stagione

Il period drama con Kristine Frøseth, Alisha Boe, Aubri Ibrag, Josie Totah e Imogen Waterhouse tornerà su Apple TV+ dal 18 giugno

Serie

‘Gangs of Milano’, Salmo: “Il cinema è la criptonite del rapper”

La serie Sky Original diretta da Ciro Visco sarà disponibile dal 21 marzo. Nel cast Laura Osma, Alessandro Piavani, Andrea Dodero, Elisa Wong e Alessandro Borghi

Serie

‘L’Appartamento’, ultimo ciak per la serie con Giorgio Pasotti

Al centro della fiction prossimamente disponibile su RaiPlay c'è il confronto fra culture diverse e il tema della casa


Ultimi aggiornamenti