Robert Zemeckis, Appignano conferisce la cittadinanza onoraria al regista di ‘Ritorno al Futuro’

Recente la scoperta delle origini della madre, Rosa Nespeca, che avrebbe trascorso la sua giovinezza nel Piceno. In corso i tentativi di invitare Zemeckis nelle Marche


Il consiglio comunale di Appignano del Tronto (Ascoli Piceno) ha deliberato all’unanimità di conferire la cittadinanza onoraria a Robert Zemeckis, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di fama internazionale. Le sue origini, pur essendo nato a Chicago, sono infatti nel Piceno. La madre del regista, Rosa Nespeca, la cui famiglia era dell’ascolano, trascorse la sua giovinezza nel piccolo borgo di Appignano del Tronto dove era nata, prima di emigrare a Chicago, dove Zemeckis vide la luce nel 1952.

L’importante scoperta delle radici appignanesi del regista si deve a Fiorenzo Santini, sociologo e giornalista di Camerano, appassionato ricercatore della storia dell’emigrazione marchigiana, che si è occupato della ricerca sulle origini del famoso regista con la collaborazione di Giuseppe Dell’Anno dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, di Giuseppe Merlini dell’archivio storico del Comune di San Benedetto del Tronto e di Gabriele Marcozzi dell’archivio storico del Comune di Appignano del Tronto.

Zemeckis ha diretto capolavori come Ritorno al futuro, Cast Away, All’inseguimento della pietra verde e Chi ha incastrato Roger Rabbit (film che ha vinto quattro Oscar in varie categorie), Forrest Gump, che gli è valso l’Oscar come miglior regista e che proprio quest’anno celebra il trentennale dall’uscita nelle sale cinematografiche italiane. Zemeckis è stato innovatore assoluto del cinema di animazione; il suo ultimo film in uscita è Here, con Tom Hanks e l’intelligenza artificiale nel cast.

“Ha dato lustro al nome del Comune di Appignano del Tronto e all’Umanità – è la motivazione illustrata dalla sindaca di Appignano del Tronto, Sara Moreschini, durante il consiglio comunale che ha votato la cittadinanza onoraria al regista – eccellendo nell’arte cinematografica ai più alti livelli mondiali contribuendo alla crescita culturale e spirituale di tutti coloro che hanno fruito delle sue opere”.

In corso contatti con la moglie del regista, Leslie Zemeckis, per invitarli ad Appignano del Tronto per una futura cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria. “Sarebbe un onore per noi averli entrambi”, conclude il sindaco Moreschini.

autore
10 Dicembre 2024

Registi

Registi

Inclusione, solidarietà e disabilità per il thriller director Pierfrancesco Campanella

Pierfrancesco Campanella è un regista fuori dagli schemi, conosciuto per film controversi come Bugie rosse e Cattive inclinazioni, noti per tematiche forti e scene esplicite. Negli ultimi anni ha mostrato...

Registi

Panahi e gli artisti iraniani: Basta guerra e arricchimento uranio, il regime si dimetta

In esclusiva sul Corriere della Sera l'appello firmato dal regista Palma d’Oro con il collega Mohammad Rasoulof, il Premio Nobel per la pace Narges Mohammadi ed altri intellettuali e attivisti iraniani

Registi

Il “dream big” di James Cameron e la pensioncina romana in cui disegnò Terminator

Il regista canadese – in collegamento streaming dalla Nuova Zelanda, dove sta girando Avatar 3 – ospite del Museo del Cinema di Torino per una masterclass: dalla mostra The Art of James Cameron gli spunti per dialogare sull’immaginario del regista

Registi

Danny Boyle, una masterclass del premio Oscar alla Casa del Cinema

Giovedì 12 giugno il regista ripercorrerà con il pubblico la sua carriera e presenterà in anteprima le prime immagini del suo nuovo film, 28 anni dopo, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures


Ultimi aggiornamenti