Riprese a Sorrento per Alec Baldwin e Luisa Rubino

Un poliziesco ancora senza titolo, diretto da Alessandro Derviso, sarà girato in questo inizio 2025 nella penisola

alec_baldwin

Si gira a Sorrento a inizio 2025 il  lungometraggio prodotto da Salvatore Piedimonte e Daniele Gramiccia, con la partecipazione creativa di Andrea Iervolino. Il progetto, di respiro internazionale, coinvolge quattro nazioni e vedrà come protagonisti la star hollywoodiana Alec Baldwin e Luisa Rubino, nota per il suo ruolo nella serie Netflix Narcos: Mexico. La regia è affidata ad Alessandro Derviso, che firma anche la sceneggiatura insieme a Nio Lauro e Marcello Ingenito. Si tratta di un poliziesco ispirato a una celebre serie degli anni Settanta, il cui titolo e trama restano però ancora avvolti nel mistero.

Il film si propone come una celebrazione del fascino unico della penisola sorrentina, con un racconto che unisce mistero, intrigo e un’ambientazione mozzafiato. Il regista Derviso è già membro dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences e candidato all’Oscar con il cortometraggio The Walk.

Le riprese si svolgeranno interamente a Sorrento, con scene girate in luoghi di grande prestigio e bellezza: l’Hotel President, famoso per la sua vista panoramica sul golfo di Napoli e il Vesuvio, il Museo Correale di Terranova, Villa Sacco e l’Hotel Excelsior Victoria. Altre location in valutazione includono Villa Fiorentino e altre dimore storiche, tutte selezionate per esaltare l’immagine di Sorrento come destinazione d’eccellenza.

Oltre a Baldwin e Rubino, nel cast figura l’attrice e produttrice Martina Marotta, mentre il completamento del casting per ruoli secondari e comparse avverrà direttamente in penisola sorrentina. La colonna sonora sarà affidata a Mauro e Antonio Spenillo, con la supervisione musicale del maestro Carlo Morelli e il contributo del compositore pluripremiato Michele Josia, che terrà masterclass primaverili a Napoli nella Chiesa di San Potito. Il maestro Giuseppe Maresca e la sua banda musicale aggiungeranno un tocco unico alle musiche del film.

La collaborazione tra Alessandro Derviso e il celebre make-up artist Vittorio Sodano, già candidato all’Oscar per Apocalypto e Il divo, rinnova il legame artistico tra i due, mentre il regista americano Chris Evans, da non confondersi con l’omonimo attore interprete di Captain America, fresco del successo di When the Withered Leaf Awakens, sarà lo script supervisor del progetto.

La premiere mondiale del film è prevista per il Festival di Cannes 2025, anticipando una distribuzione globale nelle sale e sulle principali piattaforme di streaming. Tra i partner spicca l’azienda italiana Shedir Pharma, nata a Sorrento e guidata dall’imprenditore Umberto Di Maio. Altri sostenitori includono Musiciens, EnergiaOra, Sorrento Luxury, Alatere Consultancy e la sartoria del maestro Giuseppe Tramontano, responsabile dei costumi di scena. La gestione delle partnership commerciali sarà affidata a Pierluigi Di Monda.

autore
07 Gennaio 2025

Produzione

Produzione

Robert Eggers si dedica al lupo mannaro: uscita per Natale 2025

Il regista dirigerà Werwulf, progetto in fase di sviluppo presso Focus Features, divisione della Universal. Pochi dettagli sono stati resi noti sulla trama, se non che il film sarà ambientato nell’Inghilterra del XIII secolo. Una particolarità del progetto è l’inclusione di dialoghi in inglese antico

Produzione

‘The Toxic Avenger’, il remake del film Troma nelle sale nel 2025

Peter Dinklage è il protagonista del film ispirato al cult del 1984

avatar fire
Produzione

‘Avatar: Fire and Ash’: nuovi concept e dettagli sulla trama

'Empire' ha pubblicato due concept art di Avatar: Fire and Ash, terzo capitolo della saga che uscirà il 19 dicembre 2025

Supergirl
Produzione

‘Supergirl: Woman of Tomorrow’: riprese iniziate in UK

L'annuncio arriva direttamente da Tom King, autore del fumetto insieme alla disegnatrice Bilquis Evely, da cui il film trae ispirazione


Ultimi aggiornamenti