‘Ricomincio da Taaac’, il ritorno dell’Imbruttito

Il Milanese Imbruttito protagonista di un nuovo film a tre anni da 'Mollo tutto e apro un chiringuito'. Nel cast anche guest star Claudio Bisio e Paolo Calabresi


Dal 26 settembre arriva al cinema Ricomincio da Taaac, secondo film sull’iconica figura, diventata un social brand, del Milanese Imbruttito, a tre anni da Mollo tutto e apro un chiringuito. Il film è diretto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi, e prodotto da Giovanni Cova per QMI in associazione con Medusa Film e Ramaya Productions, in collaborazione con Prime Video.

“Il Signor Imbruttito è un personaggio che rispecchia quelli della mia generazione, i boomers, costretti a confrontarsi con i cambiamenti”, ha detto dopo l’anteprima del film a Milano l’attore che lo interpreta, Germano Lanzoni. “E costretti quindi a un bagno di umiltà”. Il manager milanese purosangue, entrato nell’immaginario collettivo anche per il suo intercalare “taaac”, stavolta perde lavoro, casa e famiglia. Per sopravvivere si ritrova a svolgere mestieri che ha sempre denigrato, come il dog sitter, il rider, il lavavetri o il barista. Scoprirà un mondo e un’umanità che non si aspettava e da lì potrà anche ricominciare.

“Abbiamo voluto far vedere anche un’altra Milano”, ha spiegato uno dei registi, Bonacina. “Una Milano che sta cambiando soprattutto perché è diventata la città dove tutti vogliono diventare ricchi”, ha aggiunto Lanzoni. “Così il nipote non affitta più la casa del nonno a un amico, ma la trasforma in B&B, e per la prima volta mi risulta che il terzo settore non trova volontari, ed era la città del cuore in mano”.

Il film uscirà in tutta Italia, in 300 sale. “La distribuzione sarà ancora più capillare del primo, che comunque ci aveva stupito per come fosse andato bene anche in altre regioni, oltre alla Lombardia e Milano”, ha detto Giampaolo Letta di Medusa.

Guest star del film: Claudio Bisio nel ruolo del boss che mette in vendita l’azienda, gettando l’Imbruttito nei guai, lo chef Ruben Bondì e Licia Colò. Confermati nei loro ruoli: Brenda Lodigiani (nei panni dell’Imbruttita), Paolo Calabresi (l’imprenditore visionario e ambientalista Aldo Brusini), Laura Locatelli (la Wife), Leonardo Uslengo (il Nano).

Social brand di proprietà di Shewants e creato nel 2013 da Marco De Crescenzio, Federico Marisio e Tommaso Pozza, il Milanese Imbruttito, dal web, è diventato in pochi anni un fenomeno culturale e sociale, che oggi conta 2 milioni di follower su Facebook, più di 750mila su Instagram, oltre 520mila sul canale ufficiale YouTube e 240mila su TikTok.

autore
23 Settembre 2024

Uscite

Uscite

‘Hellboy – L’uomo deforme’, Jack Kesy nel trailer ufficiale

Il film diretto da Brian Taylor porta in scena il secondo reboot cinematografico del personaggio creato da Mike Mignola

Uscite

‘L’oro del Reno’… ma quello italiano!

Ispirato dalla scena di un gruppo di giapponesi esaltati vestiti da vichinghi che vogliono omaggiare Wagner ma sbagliano il Reno, il regista Lorenzo Pullega parte alla ricerca delle storie e del folkore attorno al nostro piccolo fiume. In sala con Europictures dal 3 luglio

Uscite

‘Hurry Up Tomorrow’, The Weeknd protagonista al fianco di Jenna Ortega

Rivelate le prime immagini del thriller psicologico diretto da Trey Edward Shults, che sarà in sala con un'uscita evento dal 23 al 25 giugno con Notorious Pictures

Uscite

‘Shayda’, in sala il film iraniano con Zar Amir Ebrahimi

Prodotto da Cate Blanchett, il film ispirato a esperienze personali della regista Noora Niasari uscirà al cinema il 10 luglio con Wanted Cinema


Ultimi aggiornamenti