Il nuovo film di Francesco Bruni, Andrà tutto bene, è stato opzionato per un remake in lingua tedesca dalla casa di produzione DCM Film International, ancor prima dell’uscita in sala in Italia rinviata a causa della pandemia. L’accordo per i diritti di remake in Germania – a quanto si apprende su Variety – sarebbe stato siglato proprio durante il lockdown da Vision Distribution e DCM, che è al momento impegnata nella definizione di regista e cast. L’ultimo lavoro di Bruni era stato proiettato in forma ancora incompiuta all’European Film Market di Berlino a febbraio, dove lo ha visto anche l’AD di DCM Film International, Christoph Daniel, che ha dichiarato di esserne rimasto molto colpito definendo la storia “toccante e universale, in particolare per le dinamiche familiari”.
Protagonista (nella versione italiana Kim Rossi Stuart) un regista in difficoltà che scopre all’improvviso di avere una forma di leucemia. Nel frattempo sua moglie, dalla quale si è recentemente separato, sembra già avere qualcun altro accanto, mentre per i figli non riesce a essere il padre presente e affidabile che vorrebbe. La scoperta della malattia, però, si rivela un inatteso percorso di rinascita che gli permetterà di cambiare il suo sguardo sul mondo. Con la certezza in fondo al cuore che Andrà tutto bene.
Non si tratterò di un remake del film di Paul Verhoeven, ma di un nuovo adattamento del romanzo si Robert A. Heinlein
Il film è un thriller fantascientifico scritto da Matthew Aldrich e prodotto da Universal Pictures
Il popolare attore romano si trova in Belgio per le riprese del film, dove interpreterà il Ministro del Lavoro italiano. "Boris 5 si farà" ha dichiarato
Steven Knight produce il doc che seguirà Noel e Liam Gallagher nel tour di reunion, in programma per l'estate 2025