Razzie Awards: ‘Joker: Folie à Deux’ re delle nomination, ma in cinquina appare anche Coppola

Ai controversi premi dedicati al peggio di Hollywood anche l'ultima opera di Francis Ford Coppola, 'Megalopolis', candidata a peggior film assieme a blockbuster flop come 'Borderlands' e 'Madame Web'


Mentre l’attenzione del mondo del cinema è rivolta agli Oscar, i cui candidati saranno annunciati il 23 gennaio, tornano gli irriverenti Razzie Awards, dedicati ai peggiori film e performance dell’anno. I vincitori saranno resi noti il 1° marzo, come da tradizione, a un giorno dalla serata degli Oscar. Nati nel 1981 con un approccio ironico, i Golden Raspberry Awards (noti semplicemente come Razzie) mettono in luce le cadute di stile dell’industria cinematografica. Le nomination sono decise da una giuria composta da 1.202 membri, tra appassionati di cinema, critici e giornalisti, confermando i Razzie come un punto di riferimento per chi ama osservare il lato più discutibile di Hollywood.

Cinque film hanno primeggiato nelle nomination 2025. Tra questi, Joker: Folie à Deux, seguito dell’acclamato film di Todd Phillips del 2019, e Madame Web, produzione Sony che ha confermato il declino del Sony Spider-Man Universe. In cinquina come peggior film troviamo però anche il divisivo Megalopolis, progetto a cui si è dedicato negli ultimi anni il regista Francis Ford Coppola. Il film, presentato all’ultimo Festival di Cannes, ha subito fatto discutere pubblico e critica.

Singolare anche che Joaquin Phoenix, premiato con l’Oscar per il primo Joker, è ora candidato a un Razzie per il sequel, insieme alla co-protagonista Lady Gaga. Jon Voight invece è nominato come Peggior Attore Non Protagonista per la sua presenza in ben quattro titoli nel 2024, un “record” che non è passato inosservato.

Peggior film

Borderlands
Joker: Folie a Deux
Madame Web
Megalopolis
Reagan

Peggiore attore

Jack Black / Dear Santa
Zachary Levi / Harold and the Purple Crayon
Joaquin Phoenix / Joker: Folie a Deux
Dennis Quaid / Reagan
Jerry Seinfeld / Unfrosted

Peggior attrice

Cate Blanchett / Borderlands
Lady Gaga / Joker: Folie a Deux
Bryce Dallas Howard / Argylle
Dakota Johnson / Madame Web
Jennifer Lopez / Atlas

Peggior attore non protagonista

Jack Black (voce) Borderlands
Kevin Hart / Borderlands
Shia LaBeouf (come drag queen) Megalopolis
Tahar Rahim / Madame Web
Jon Voight / Megalopolis, Reagan, Shadow Land & Strangers

Peggior attrice non protagonista

Ariana DeBose / Argylle & Kraven the Hunter
Leslie Anne Down (come Margaret Thatcher) Reagan
Emma Roberts / Madame Web
Amy Schumer / Unfrosted
FKA twigs / Il Corvo

Peggior coppia sullo schermo

Qualsiasi coppia di personaggi fastidiosi (ma soprattutto Jack Black) in Borderlands
Qualsiasi duo di attori comici poco divertenti / Unfrosted
L’intero cast di Megalopolis
Joaquin Phoenix e Lady Gaga in Joker: Folie à Deux
Dennis Quaid e Penelope Ann Miller (nei panni di ‘Ronnie e Nancy’) in Reagan

Peggior prequel, remake, rip-off o sequel

Il corvo
Joker: Folie a Deux
Kraven the Hunter
Mufasa: The Lion King
Rebel Moon 2: The Scargiver

Peggiore regista

S.J. Clarkson / Madame Web
Francis Ford Coppola / Megalopolis
Todd Phillips / Joker: Folie a Deux
Eli Roth / Borderlands
Jerry Seinfeld/ Unfrosted

Peggior sceneggiatura

Joker: Folie a Deux
Kraven the Hunter
Madame Web
Megalopolis
Reagan

autore
22 Gennaio 2025

Premi

Premi

Roberta Torre tiene stage di formazione per il Premio Margherita D’Amico

La manifestazione, dedicata ai giovani registi under 35, si tiene dal 25 al 28 settembre

Premi

Luc Besson, Nations Award alla Carriera a Taormina, lì dove esordì nel 1983

La cerimonia il 28 giugno al Teatro Antico, e proprio nella cittadina siciliana il suo esordio, 42 anni fa, con Le Dernier Combat: il ritorno, qualche anno dopo, per girare anche Le Grande Bleu, apertura di Cannes ‘88

Premi

Francesca Comencini vince il Prix Palatine 2025

Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini e Noi e loro di Delphine e Muriel Coulin vincono il Prix Palatine 2025 assegnato da una giuria giovane di italiani e francesi

Premi

Premiata Simona Balducci con la Pellicola d’Oro

Consegnati i riconoscimenti dedicati ai mestieri e l'artigianato del cineaudiovisivo italiano. Capo costruzioni scenografiche di Cinecittà vince per Conclave. Parthenope di Sorrentino film dell'anno


Ultimi aggiornamenti