Sono terminate in Campania a Sant’Agata dei Goti (BN) e a Benevento le riprese di Qui Staremo Benissimo, film di Renato Giordano prodotto da Giallo Limone Movie, Saba Produzioni e Green Onions Entertaiment, in collaborazione con Rai Cinema, con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con il contributo di Regione Campania e Film Commission Regione Campania.
Tra gli interpreti del film Asia Argento, la palermitana Dana Giuliano, il TikToker, attore e modello napoletano Antonio Medugno, Floriana Gentile, Maria Guglielmo, Mimma Lovoi, Mascia Musy, Valerio Santoro e Sabatino Barbato.
Nel Sannio, terra di storia e vigneti, Sofia e Alessio, malgrado la loro “diversità”, si innamorano. I due sono profondamente diversi, ma in fondo uguali, esseri umani in continua lotta tra ciò che sono e ciò che vorrebbero essere. A renderli più vicini sarà Il Felix, locale attiguo alla cantina del vino della proprietaria, Renèe, amica del cuore di Sofia.
Qui Staremo Benissimo è un “dramedy” che parla di una famiglia “allargata” con sensibilità e delicatezza. Tra i temi affrontati c’è l’amore in tutte le sue forme. Una storia d’amore, con la A maiuscola, l’amore nella sua espressione più alta, quella che non chiede nulla in cambio: l’amore di una madre per una figlia, l’amore tra due amiche, l’amore di un padre verso un figlio…
La saga horror torno così nelle mani del suo creatore, James Wan, che non vede l'ora di "riabbracciarne lo spirito originale"
Dopo Eden, il regista torna a dirigere un lungometraggio ancora senza titolo, prodotto da Amazon/MGM: il film sarà ambientato nel mondo dei vigili del fuoco
Dalle pagine del quotidiano “Il Messaggero” l’ufficialità sul progetto in corso dell’autore romano, sceneggiato da Valia Santella e Federica Pontremoli: il film è tratto dal libro Legami di Eshkol Nevo
Prodotto da Artas Film, si colloca nel genere drammatico con venature sentimentali, ricalcando le atmosfere care al cineasta modenese, ma introducendo stavolta elementi di matrice soprannaturale