CSC, Placido propone una doppia presidenza: “un fiscalista e un grande artista”

L’attore e regista, ospite al 42TFF, interpellato sulla sua possibile candidatura alla presidenza del Centro Sperimentale, ha suggerito la propria visione del ruolo, affermando che "comunque, nessuno mi ha chiesto niente”, in merito a un’eventuale disponibilità


TORINO – Michele Placido, ospite al 42TFF per celebrare Romanzo Popolare e ricevere la Stella della Mole, interpellato sulla sua possibile candidatura alla presidenza del Centro Sperimentale, ha suggerito la sua visione del ruolo, precisando che “comunque, nessuno mi ha chiesto niente” in merito a un’eventuale disponibilità.

“Non sono un bravo dirigente… Non sono un organizzatore… Castellitto è un grandissimo attore e capace di lavorare sulla materia” per cui la proposta di Placido sarebbe che al CSC fossero nominati “due presidenti, un manager e una guida artistica, andrebbe fatta una riforma”.

Secondo l’attore e regista, per la gestione del CSC sarebbe dunque funzionale una doppia figura presidenziale: “un fiscalista e un grande artista”, ciascuno a curare specifici aspetti, entrambi fondamentali, ma probabilmente difficili da sintetizzare in un’unica persona. (n/b)

 

autore
27 Novembre 2024

TFF 2024

play
TFF 2024

‘L’amore che ho’. Rosa Balistreri e la canzone popolare nel nuovo film di Licata

Intervista a Paolo Licata, Carmen Consoli e Tania Bambaci. Il film, presentato al Torino Film Festival 42, è al cinema dall'8 maggio

play
TFF 2024

‘L’amore che ho’. Il film che racconta il grido artistico, politico e umano di Rosa Balistreri

Lucia Sardo, Donatella Finocchiaro e Anita Pomario interpretano Rosa Balistreri nei diversi momenti e periodi della vita della cantatrice

TFF 2024

Borgonzoni: “TFF, 42ma edizione di alto livello”

Il Sottosegretario alla Cultura si è complimentata con i vincitori del 42° Torino Film Festival

TFF 2024

TFF24 celebra la maternità, ‘Holy Rosita’ Miglior Film

I premi principali del 42° Torino Film Festival sono andati a tre film che parlano di maternità: oltre all'opera del regista belga Wannes Destoop, sono stati premiati il tedesco Vena e il tunisino L'aiguille


Ultimi aggiornamenti