A 80 anni appena compiuti il 21 agosto, Peter Weir ha messo un punto definitivo alla sua luminosa carriera di cineasta. In realtà, sono 14 anni che non si vedono più suoi lavori al cinema e, come ha dichiarato recentemente, si sente troppo stanco e “vecchio” per avere le energie necessarie a fare un film.
Con sei nomination agli Oscar all’attivo e un Oscar onorario nel 2022 per la sua vita spesa per il cinema, il regista australiano si è affermato come uno degli autori più rispettati e talentosi di tutti i tempi, grazie a una serie di film – solo 13 in tutto – visivamente sorprendenti e narrativamente ambiziosi.
Nato nel 1944, Weir ha contribuito a inaugurare la New Wave australiana del cinema con Picnic ad Hanging Rock (1975), L’ultima onda (1977), Gli anni spezzati (1981) e Un anno vissuto pericolosamente (1983). Vista la qualità delle sue opere, Hollywood ha subito attivato i suoi seducenti tentacoli, afferrando la sua visione e il suo talento.
Il suo marchio di regista solido e attento alle sfumature dei personaggi si vede sin dall’esordio “americano” con Witness – Il testimone (1985), che gli è valso la prima nomination all’Oscar come miglior regista. Si è guadagnato una successiva candidatura nella categoria per uno dei cult più amati e citati dagli adolescenti nella storia del cinema: L’attimo fuggente (1989), avvalendosi della performance straordinaria di Robin Williams.
Ripercorriamo la sua straordinaria filmografia, tanto scarna quantitativamente quanto ricca di storie indimenticabili.
Weir ha esordito nel lungometraggio con un classico del cinema underground, diventato un successo per il pubblico dei drive-in australiani. Si svolge in un’immaginaria cittadina australiana di soli 148 abitanti, che si guadagnano da vivere provocando incidenti automobilistici e recuperando gli oggetti di valore dai rottami. Quando un giovane viaggiatore (Terry Camilleri) viene ferito e rimane a lavorare nell’ospedale locale come inserviente, scopre presto gli eccentrici segreti degli abitanti. Ancora grezzo, il talento del trentenne Weir è già evidente.
Ci sono pochi film così belli e inquietanti come questo suggestivo adattamento del romanzo bestseller di Joan Lindsay. Ambientato nel 1900, Picnic ad Hanging Rock racconta di un gruppo di studentesse che, durante una gita, scompare senza lasciare traccia. Non viene mai fornita alcuna spiegazione, e la storia si rivela ben presto più incentrata sui turbamenti dell’adolescenza e sul sistema di classi stabilito dagli europei in Australia che sul mistero.
Weir ha seguito il misterioso Picnic ad Hanging Rock con un altro dramma inquietante con un pizzico di soprannaturale. Richard Chamberlain interpreta un avvocato australiano che difende un gruppo di aborigeni accusati di aver ucciso un membro della loro tribù. Sebbene sospetti che la vittima sia stata uccisa per aver violato un antico tabù, gli imputati negano qualsiasi legame con lui. Mentre scopre altri aspetti inquietanti del caso, Chamberlain inizia ad avere visioni apocalittiche che coinvolgono l’acqua, facendogli temere sia per la sua sanità mentale che per l’imminente destino.
Weir si è avvicinato per la prima volta al cinema epico con questo dramma della Prima Guerra Mondiale che, insieme alla trilogia di Mad Max del collega australiano George Miller, ha contribuito a trasformare Mel Gibson in una star internazionale. L’attore interpreta Frank Dunne, un giovane idealista che si arruola nell’esercito australiano insieme al suo migliore amico, Archy Hamilton (Mark Lee). Mentre combattono nella sanguinosa battaglia di Gallipoli in Turchia, i due imparano presto il vero prezzo della guerra. Candidato ai Golden Globe come miglior film straniero, il film ha conquistato gli Australian Film Institute Awards, vincendo otto premi, tra cui miglior film, miglior regia per Weir e miglior attore per Gibson.
È forse ricordato soprattutto per la vittoria dell’Oscar di Linda Hunt, che si è travestita per interpretare un fotografo uomo e si è aggiudicata il premio come miglior attrice non protagonista. Mel Gibson interpreta un reporter australiano che si occupa dell’Indonesia nel 1965, quando il governo del presidente Sukarno sta crollando e la guerra del Vietnam è imminente. Inizia una storia d’amore con un’addetta britannica (Sigourney Weaver) mentre il mondo intorno a loro diventa sempre più instabile.
Thriller/romance con Harrison Ford nei panni di un detective della polizia di Philadelphia che protegge un giovane Amish (Lukas Haas), testimone di un omicidio. Quando diventa chiaro che i capi di Ford sono coinvolti, si nasconde nella comunità isolata e priva di tecnologia per prendersi cura del ragazzo e della madre vedova (Kelly McGillis), con la quale inizia una tenera storia d’amore. Il film ha portato a Weir la sua prima nomination all’Oscar per la regia, ottenendo ulteriori candidature per Ford come miglior attore e per il miglior film, vincendo anche per la sceneggiatura e il montaggio.
Dopo il successo di Witness, Weir si è riunito con Harrison Ford per questo avvincente adattamento del romanzo di Paul Theroux, scritto per lo schermo da Paul Schrader. Mosquito Coast è incentrato su un inventore (Ford) che, disilluso dal sogno americano, sradica la sua famiglia e decide di ricominciare da capo nella giungla dell’America Centrale. Sotto l’abile regia di Weir, Ford è avvincente e credibile nel ruolo di un uomo la cui ossessione lo porta alla follia. Sebbene sia stato ignorato dall’Academy, il film ha ricevuto i Golden Globe per l’interpretazione di Ford e per la colonna sonora di Maurice Jarre.
Una storia classica: un insegnante ispirato motiva la sua classe disaffezionata ad amare l’apprendimento e a scoprire nuove cose su se stessi nel processo. Robin Williams interpreta John Keating, un carismatico professore di inglese in un collegio d’élite nel 1959. Quando la tragedia si abbatte su Keating, quest’ultimo perde il lavoro, e gli studenti mostrano la loro solidarietà in un finale commovente. Il film ha vinto l’Oscar per la sceneggiatura di Tom Schulman e ha ottenuto nomination per il miglior film, per la miglior regia a Weir e per il miglior attore a Williams.
Forse il film meno potente della filmografia di Weir, Green Card è comunque una piacevole commedia romantica. È il classico caso di opposti che si attraggono, con un piccolo colpo di scena: Gérard Depardieu (al suo debutto in lingua inglese) interpreta un francese che contrae un matrimonio di convenienza con una donna americana (Andie MacDowell) per poter rimanere negli Stati Uniti. Quando devono fingere il loro amore al dipartimento dell’immigrazione, inizia a nascere un sentimento autentico. Il film, campione d’incassi, si è aggiudicato il Golden Globe per il miglior film commedia/musicale e per il miglior attore di commedia/musicale per Depardieu, ottenendo anche una nomination all’Oscar per la sceneggiatura di Weir.
Pochi film hanno catturato in modo così toccante e viscerale il confine tra la vita e la morte come Fearless. Adattato da Rafael Yglesias dal suo stesso romanzo, il film vede Jeff Bridges nei panni di un uomo che crede di essere invincibile dopo essere sopravvissuto a un terribile incidente aereo. Incapace di legarsi alla moglie (Isabella Rossellini) e alla famiglia, cerca un’altra sopravvissuta (Rosie Perez, nominata all’Oscar), il cui bambino è morto nello schianto. Insieme, trovano conforto nella loro esperienza comune. Weir ottiene interpretazioni magistrali dal suo cast, in particolare da Bridges e Perez, che affrontano il lutto in modi profondamente diversi.
Forse nessun altro film ha predetto meglio l’ossessione per documentare le nostre vite con le telecamere come The Truman Show, una commedia drammatica su un uomo comune (Jim Carrey al top della carriera) che scopre che la sua vita è in realtà il soggetto di uno show televisivo. Vivendo in un idilliaco borgo popolato da attori e supervisionato da un misterioso regista (Ed Harris), Truman si rende lentamente conto che tutta la sua vita è stata una menzogna e deve decidere se rimanere o provare a cimentarsi nel mondo reale. È una satira molto inventiva sulla natura dell’esistenza e sul prezzo della fama. Weir ha ottenuto una nomination all’Oscar per la sua regia, così come Harris e lo sceneggiatore Andrew Niccol. Inoltre, Weir si è aggiudicato il BAFTA per la miglior regia.
Adattando i romanzi d’avventura di Patrick O’Brian, Weir ha creato un’epopea nella grande tradizione di David Lean, ricca di personaggi affascinanti e di emozionanti sequenze di battaglia. Ambientato durante le guerre napoleoniche, il film è interpretato da Russell Crowe nei panni di un audace marinaio britannico all’inseguimento di una nave da battaglia francese. Paul Bettany interpreta il chirurgo della nave, che mette in discussione l’implacabile ricerca del capitano. Il film ha ottenuto 10 nomination agli Oscar, tra cui quelle per il miglior film e per la miglior regia per Weir, vincendo per la fotografia e il montaggio del suono. Pur avendo perso all’Academy, Weir è riuscito a portare a casa il BAFTA per la miglior regia.
Racconta una storia che potrebbe essere troppo bella per essere vera: un gruppo di prigionieri fugge da un gulag siberiano e percorre 4.000 miglia a piedi verso la libertà durante la Seconda Guerra Mondiale. Weir riempie lo schermo con vedute spettacolari dell’aspro paesaggio. Il dramma umano, invece, è un po’ in sordina, nonostante le ottime interpretazioni di Saoirse Ronan, Ed Harris, Colin Farrell, Jim Sturgess e Mark Strong.
Nel giorno del suo compleanno, 6 settembre, si annunciano le iniziative che anticipano il Centenario del grande scrittore, che ricorre fra un anno esatto
Il primo numero del 31 agosto 1939 lanciò Captain America, Iron Man, Thor, X-Men e I Fantastici Quattro. Oggi la Marvel ha superato 31 miliardi di dollari al box office mondiale grazie ai film basati sui quei fumetti
Il cult fantascientifico arriverà in sala il 6 dicembre. Verrà proiettato da stampe Imax da 70 mm, su schermi digitali
La proiezione, nell'ambito della rassegna Films in Concert, è in programma il 26 aprile 2025: la Royal Philharmonic Concert Orchestra eseguirà dal vivo la colonna sonora del film, vincitrice del Golden Globe