Nel 1974, la scrittrice Linda Rosenkrantz e il fotografo Peter Hujar registrarono una conversazione nel suo appartamento di New York. L’argomento era: 24 ore nella vita del famoso e intransigente Hujar, considerato uno dei personaggi più importanti della scena culturale della città negli anni Settanta e Ottanta. Nel suo nuovo film, interamente ambientato nell’appartamento di Linda a Manhattan, Ira Sachs ricrea in modo libero e fantasioso quel pomeriggio di tanto tempo fa e lo scambio discorsivo tra due individui singolari. Il fotografo descrive vividamente le sue interazioni con le principali figure culturali dell’epoca, tra cui Allen Ginsberg e Susan Sontag, nonché le sfide di vivere con risorse finanziarie limitate nella New York degli anni Settanta.
Il film ‘Peter Hujar’s Story’ è stato presentato nella sezione Panorama della 75esima Berlinale.