La saga ‘giurassica’ chiude il weekend con 4,3 milioni di euro

'Fuori' rientra nella Top Ten che è chiusa da 'Come fratelli'. Gli altri due titoli italiani esordienti, 'Albatross' e 'L'oro del Reno' restano indietro


Ottimo fine settimana (il dodicesimo migliore dell’anno) che segna un +43,3 per cento su quello precedente e un +11,1 su quello dello scorso anno con 6.127.789 euro e 770.437 presenze. Merito soprattutto dell’esordio di Jurassic World – La rinascita, il settimo capitolo della saga legata ai dinosauri con una travolgente media per copia di 7.444 euro in 452 cinema, che, nei canonici 4 giorni di uscita, ha totalizzato 3,3 milioni di euro e 400mila spettatori (sesto miglior esordio dell’anno), ossia il 52 per cento dell’intero Box Office, ma che diventano 4,2 con 519mila biglietti considerando l’uscita dal mercoledì. Più difficile così fare i raffronti con i precedenti capitoli della saga con i fine settimana da 4 giorni (e non di luglio) ma diciamo che rientra nei numeri di Jurassic World – Il regno distrutto uscito all’inizio di giugno del 2018 con un weekend da 3,7 milioni di euro (il film chiuse sopra i 10,5) mentre è andato meglio del precedente Jurassic World – Il dominio, uscito a giugno di tre anni fa, con un primo fine settimana da 3,1 milioni di euro (per un totale di 8,1). Quindi il nuovo titolo della saga, che cerca di tornare alle origini del format, potrebbe conquistare tra gli 8,5 e i 9,5 milioni di euro. 

Jurassic World – La rinascita è peraltro l’unico esordio della Top Ten mentre tutti gli altri titoli in cosiddetta ‘tenitura’ perdono quasi tutto molto poco rispetto al loro precedente fine settimana. È il caso di F1 con Brad Pitt al secondo posto che sfiora con 906mila euro la soglia ‘psicologica’ del milione di euro, perdendo il 43 per cento sullo scorso weekend. Dragon Trainer al terzo posto segna solo -39 per cento e, con altri 481mila euro, supera il totale di 7,8 milioni in 4 settimane. In quarta posizione l’animazione Pixar/Disney di Elio che totalizza 1,8 milioni di euro e perde solo il 21 per cento conquistando 300mila euro, poco di più del fenomeno di Lilo & Stitch, al quinto posto e sempre Disney, che, alla sesta settimana, perde solo il 20 per cento e con 215mila euri supera i 21,5 milioni totali con più di 3 milioni di presenze. 

Al sesto posto 28 anni dopo con -44 per cento supera il totale di 1,4 milioni di euro mentre dal settimo posto, con Il maestro e Margherita che totalizza 257mila euro in 3 settimane e poi con M3GAN 2.0 con 247mila, i numeri si fanno piccolini e accolgono i primi e unici due titoli italiani che beneficiano anche della campagna Cinema Revolution, Fuori di Mario Martone che rientra in classifica al nono posto grazie anche alle arene estive e raggiunge 1,8 milioni di euro in 7 settimane e il più recente Come fratelli che chiude la Top Ten con 127mila in due settimane.

Molto fuori classifica tutti gli altri esordi come The End al tredicesimo, Happy Holidays al quindicesimo, Di là dal fiume e tra gli alberi al diciassettesimo, l’italiano Albatross al diciottesimo, l’evento Incanto (The Voice of the Circus) al venticinquesimo, Reflection In A Dead Diamond al trentunesimo seguito dall’altro titolo italiano L’oro del Reno al trentatreesimo. 

Ecco la Top Ten con, in grassetto, gli esordi del weekend dal 3 al 6 luglio 2025. Dati Cinetel

1. Jurassic World – La rinascita [Distribuzione: Universal]: 3.364.889 euro/404.124 spettatori; 452 sale/7.444 euro di media per cinema; totale 4.290.377 euro/519.705 presenze [Paese: Regno Unito/5 giorni]

2. F1 [Warner Bros.]: 906.155 euro [-43 per cento rispetto allo scorso fine settimana]/106.661 spettatori; 462/1.961; tot. 3.672.086 euro/443.676 presenze [Regno Unito/2 settimane]

3. Dragon Trainer [Universal]: 481.261 euro  [-39 per cento]/61.307 spettatori; 332/1.450; tot. 7.846.403 euro/1.069.764 presenze [Regno Unito/4 settimane]

4. Elio [Disney]: 308.368 euro [-21 per cento]/43.442 spettatori);  340/907; tot. 1.848.818 euro/264.295 presenze [Stati Uniti/3 settimane]

5. Lilo & Stitch [Disney]: 215.219 euro [-20 per cento]/26.638 spettatori); 218/987; tot. 21.551.608 euro/3.068.840 presenze  [Stati Uniti/6 settimane]

6. 28 anni dopo [Eagle Pictures]: 150.682 euro [-44 per cento]/18.071 spettatori; 210/718; tot. 1.409.320 euro/178.607 presenze  [Stati Uniti/3 settimane]

7. Il maestro e Margherita [Be Water]: 41.055 euro [-32 per cento]/5.460 spettatori); 51/805; tot. 257.314 euro/36.750 presenze [Federazione Russa/3 settimane]

8. M3GAN 2.0 [Universal]: 40.317 euro [-74 per cento]/5.124 spettatori); 186/217; tot. 247.555 euro/32.602 presenze  [Stati Uniti/2 settimane]

9. Fuori [01 Distribution]: 37.114 euro [+36 per cento]/5.873 spettatori; tot. 1.792.865 euro/280.261 presenze [Italia/7 settimane]

10. Come fratelli [01 Distribution]: 35.174 euro [-49 per cento]/5.491 spettatori; 136/259; tot. 137.434 euro/21.613 presenze [Italia/2 settimane]

autore
07 Luglio 2025

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

I dinosauri battono Superman

Al secondo weekend Jurassic World - La rinascita rimane in vetta con un incasso di 1,6 milioni di euro contro gli 1,5 di Superman. Follemente rientra nella Top Ten al decimo posto con la quarta migliore media per cinema

Box Office. L'analisi

‘F1’ con Brad Pitt è subito arrivato primo

Fine settimana con dati negativi: -1,7 per cento rispetto allo scorso fine settimana e -43,5 per cento sul 2024. Solo altre due novità in classifica: M3GAN 2.0 al sesto posto e Come fratelli all'ottavo

Box Office. L'analisi

‘Dragon Trainer’ è sempre primo, ‘Elio’ debutta al secondo posto ma i family si cannibalizzano

Al terzo posto 28 anni dopo che però, per numero di spettatori, è superato da Lilo&Stitch, in quarta posizione, ormai oltre i 20,7 milioni di euro

Box Office. L'analisi

‘Dragon Trainer’, subito primo, esordisce con 3 milioni di euro

I tre film sul podio, oltre a Dragon Trainer, Lilo & Stitch e Ballerina sostengono l'intero Box Office


Ultimi aggiornamenti