Nastri Speciali, Premio Manfredi a Barbara Ronchi e Premio Biraghi a Dalla Porta e Gheghi

Tra i riconoscimenti anche il Premio Graziella Bonacchi alla più giovane esordiente dell’anno, Rachele Potrich per ‘Vermiglio’; e il Nastro SIAE per la Sceneggiatura a ‘Berlinguer – La grande ambizione’. La 79ma edizione del Premio sostiene la campagna Cinema Revolution


La 79ma edizione dei Nastri d’Argento, che sostiene la campagna Cinema Revolution, attende la cerimonia di premiazione lunedì 16 giugno al MAXXI di Roma annunciando nel frattempo alcuni riconoscimenti Speciali:

Premio Nino Manfredi, al talento versatile di Barbara Ronchi, un’attrice amata dalla stampa ma anche dagli autori che le hanno consentito di affermarsi tra le più interessanti protagoniste del cinema e della serialità. “Un’attrice come poche nel panorama degli ultimi anni, capace di essere intensa e brillante, drammatica e irresistibilmente  comica – si legge nella motivazione del Premio condiviso dai Nastri d’Argento con la famiglia Manfredi – alternando una stagione di commedia alle interpretazioni intense di film e personaggi molto diversi tra loro, dal monologo disperato di Non riattaccare con la regia di Manfredi Lucibello al ruolo dolente della madre di Familia di Francesco Costabile, alla semplicità  militante della protagonista de Il treno dei bambini di Cristina Comencini, alla leggerezza della segretaria con la testa tra le nuvole nel mondo del porno di Riccardo Schicchi (in Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt) senza dimenticare Nonostante, diretta da Valerio Mastandrea. Un’attrice completa, capace di trasformarsi continuamente, dando vita a dramma e commedia, proprio come capitava a un attore mai dimenticato come Nino”.

Si rinnova la grande attenzione del SNGCI, presieduto da Laura Delli Colli, per il talento più giovane con il Premio Guglielmo Biraghi e il riconoscimento intitolato a Graziella Bonacchi. Il primo è assegnato a Celeste Dalla Porta, la Parthenope di Paolo Sorrentino, e a Francesco Gheghi, interprete di Familia di Francesco Costabile, gli esordienti più sorprendenti dell’anno.

Rachele Potrich, l’esordiente più giovane della stagione, interprete in Vermiglio di Maura Delpero, riceve il Premio Graziella Bonacchi che i Nastri d’Argento condividono con le attrici e gli attori dell’Agenzia TNA guidata da Moira Mazzantini, per ricordare ogni anno un’agente straordinaria.

A Andrea Segre, anche regista del film, e Marco Pettenello va per Berlinguer – La grande ambizione il Nastro Siae per la sceneggiatura, premio speciale assegnato insieme al main sponsor di questa 79ma edizione SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. “Quest’anno la Società Italiana degli Autori ed Editori conferisce il Nastro SIAE per la sceneggiatura ad Andrea Segre e Marco Pettenello per il film Berlinguer – La grande ambizione. Segre e Pettenello hanno dato vita a una sceneggiatura di raro equilibrio tra intimità e storia, tra memoria personale e racconto collettivo. La scrittura – motiva il presidente della SIAE, Salvatore Nastasi – sa tenere insieme il rigore del racconto documentaristico e la forza evocativa del cinema narrativo, restituendo non solo un ritratto politico, ma anche umano, di una figura centrale della Storia italiana e invitando a una riflessione profonda sul Paese di ieri e di oggi”. (n/b)

 

 

 

autore
12 Giugno 2025

Nastri 2025

Nastri 2025

De Angelis contro il Nastro vinto con Elodie, Delli Colli risponde

"Lo trovo molto irrispettoso" ha detto l'attrice, in disaccordo sulla condivisione di un premio. "Una prassi per i film corali" risponde la presidente Sngci

play
Nastri 2025

Dal Red Carpet dei Nastri d’Argento 2025

Intervista a Ferzan Ozpetek, Carla Signoris, Francesca Comencini, Romana Maggiora Vergano, Gabriele Mainetti, Luca Zingaretti, Celeste Dalla Porta, Francesco Gheghi, Vittoria Puccini, Andrea Segre e Marco Pettenello

Nastri 2025

Nastri 2025: trionfa Francesca Comencini

Vincono le registe ai Nastri d’Argento 2025. A Francesca Comencini cinque premi per Il tempo che ci vuole e a Greta Scarano con La vita da grandi il Nastro per il miglior esordio dell’anno

Nastri 2025

Nastri d’Argento, ‘Gli immortali’ di Anne Riitta Ciccone riceve la prima menzione speciale di qualità

Annunciato il premio speciale a Luca Zingaretti e i giovani interpreti premiati dal Nuovo IMAIE. La cerimonia è in programma lunedì 16 giugno a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo


Ultimi aggiornamenti