“Un’irregolarità, difformità dalla regola generale, o da una struttura, da un tipo che si considera come normale”. Così si presenta Anomalìa Media, nuova realtà under 30 guidata da Marcello Caporiccio e Riccardo Colasuonno, che si muoverà nel mondo dell’audiovisivo e degli spettacoli dal vivo.
“Quello che facciamo è sviluppare progetti audiovisivi, offrire strategie di comunicazione e promozione, rappresentare registi e sceneggiatori con servizi di consulenza e promozione artistica e curare la produzione e la distribuzione di spettacoli dal vivo, all’interno di un unico contenitore multidisciplinare dove i vari reparti e i professionisti che ne fanno parte sono in costante dialogo tra loro” spiega Marcello Caporiccio, ideatore del progetto.
Anomalìa Media si struttura principalmente in due aree: Anomalìa Film e Anomalìa Live. La prima lavora nell’ambito dell’audiovisivo, suddividendosi in tre sezioni: Storie, Comunicazione e Autori. Con la sezione Storie, Anomalìa sviluppa contenuti crossmediali e progetti scripted e unscripted per il mercato dell’audiovisivo. Anomalìa cura la parte editoriale, individua gli autori e i talent più opportuni e il target di riferimento, fino a comporre strategie produttive e distributive in linea con il progetto. Come specifica Riccardo Colasuonno: “Il nostro approccio si basa su un metodo di lavoro preciso e consolidato, con l’obiettivo finale di creare un packaging completo da proporre a case di produzione e distribuzione”.
Tramite la sezione Autori, Anomalìa è un’agenzia di rappresentanza, consulenza e promozione artistica per registi e sceneggiatori. Il team di Anomalìa accompagna gli autori e le autrici nello sviluppo editoriale, nell’individuazione dei talent e delle realtà produttive e distributive adatte al progetto.
Caporiccio aggiunge: “Con Anomalìa Storie adottiamo un approccio flessibile e aperto a nuove collaborazioni. Su ogni progetto lavoriamo sia con i professionisti interni alla nostra realtà sia con talenti esterni come autori, registi, produttori freelance e specialisti in marketing e distribuzione”. La sezione Comunicazione cura strategie promozionali e di marketing digitale dedicate ai prodotti audiovisivi.
Infine, Anomalìa Live, la sezione dedicata allo sviluppo, la produzione e la distribuzione di spettacoli dal vivo. Anomalìa Live è main partner di BeiRicordi, una delle realtà emergenti più interessanti della scena teatrale under 35. Da Novembre 2022, BeiRicordi ha collaborato con più di 150 artisti tra attori, attrici, musicisti, performer, realizzato oltre 30 spettacoli e raggiunto in totale più di 2000 spettatori e spettatrici. Nel roster di BeiRicordi sono presenti alcuni tra gli attori e le attrici under 35 più influenti e talentosi del panorama italiano audiovisivo e teatrale.
Visualizza questo post su Instagram
Organigramma
Anomalìa Film – Storie
Responsabile editoriale: Marcello Caporiccio
Responsabile strategie di produzione: Riccardo Colasuonno
Responsabile strategie di distribuzione e marketing: Virginia Cantini, Noemi Chianese
Responsabile sezione Unscripted: Mauro Caporiccio
Anomalìa Film – Comunicazione
Responsabili: Virginia Cantini, Noemi Chianese
Anomalìa Film – Autori
Responsabile: Avv. Alessia La Pegna – agente e legale
Anomalìa Live – BeiRicordi
Direzione artistica: Marcello Caporiccio, Silvia Ignoto, Emma Quartullo
Annunciata la partnership per il lancio di Cinemalizia, nono canale televisivo di Nexo Studios
Secondo una fonte anonima, un diverbio tra produttori avrebbe interrotto, forse definitivamente, la produzione del nuovo film incentrato su Jigsaw
La trasposizione dei romanzi bestseller di Hazel Riley sarà prodotta da Rainbow e Colorado Film in associazione con Wattpad WEBTOON Studios
"Lascio il mio incarico con gratitudine per il percorso fatto insieme e con fiducia nel futuro dell’azienda" dichiara Saccà