Alla vigilia della partecipazione alla FIFA Club World Cup, l’Inter annuncia il corto dal titolo My name is my story, realizzato per raccontare i valori fondanti, la visione e l’eredità culturale del club calcistico. Il lancio di #MyNameIsMyStory è affidato a Spike Lee, regista americano due volte premio Oscar, da sempre grande appassionato di sport.
Il mid-form video – prodotto da Inter Media House e presentato il 10 giugno, prima della partenza dell’Inter per la FIFA Club World Cup – sarà disponibile sui canali digital e social ufficiali dell’Inter.
“In previsione del nostro arrivo negli Stati Uniti per la FIFA Club World Cup abbiamo pensato ad un modo innovativo e originale per raccontarci in modo autentico alle nuove generazioni di americani, attraverso la nostra storia che risale a più di cento anni fa ma che risulta allo stesso tempo estremamente attuale” le parole di Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer di FC Internazionale Milano. “Riuscire a presentarci ad un pubblico internazionale attraverso il contributo di un regista di fama mondiale come Spike Lee è un traguardo straordinario e rappresenta una grande opportunità per rendere il nostro brand sempre più rilevante a livello globale”
Trascinato dal fenomeno Sinner, il tennis sta vivendo un momento d'oro che si riflette anche sul mondo del cinema. Un legame dalla lunga storia
Il regista incontrerà pubblico e tifosi per presentare la sua opera-omaggio a Gigi Riva, il docufilm Nel nostro cielo un rombo di tuono, che arriva in edizione Dvd
Durante la Cerimonia di chiusura dei Giochi di Parigi 2024, l'attore ha preso simbolicamente la bandiera olimpica per portarla a Los Angeles, dove si terranno le Olimpiadi 2028
Un excursus dei film che negli ultimi 100 anni - da Le jeux Olympiques del 1925 - hanno portato i Giochi olimpici sul grande schermo