Morto Mirko Locatelli, regista de ‘Il primo giorno d’inverno’ e ‘I corpi estranei’

Nel 2022 il suo ultimo film, 'La memoria del mondo', presentato in anteprima al Torino Film Festival


È morto dopo una breve malattia Mirko Locatelli, regista di film come Corpi estranei, realizzato nel 2013 con Filippo Timi, Isabelle e La memoria del mondo. Nato a Milano il 22 ottobre 1974, Locatelli da tempo si era trasferito a Casorzo Monferrato, in provincia di Asti, dove ieri è deceduto, e dove aveva creato una factory con attori e registi e si preparava a girare il suo nuovo film.

Tetraplegico per un incidente quando era ancora adolescente, ha studiato alla Statale di Milano, si è dedicato al giornalismo per poi dal 2002 dedicarsi al cinema con un’attenzione particolare per i temi legati alla disabilità e all’adolescenza. Con la sceneggiatrice Giuditta Tarantelli, sua compagna di vita, ha fondato la casa di produzione cinematografica Officina Film.

Il suo primo lungometraggio è del 2008, Il primo giorno d’inverno, presentato in concorso nella sezione Orizzonti della 65ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel 2013 fonda Strani Film e produce I corpi estranei, scritto e prodotto con Giuditta Tarantelli, con l’attore protagonista Filippo Timi. Isabelle con Ariane Ascaride protagonista, viene presentato nel 2018 in anteprima al Montreal World Film Festival, dove ottiene il premio per la Miglior Sceneggiatura. Nel 2022 realizza La memoria del mondo con Fabrizio Falco nel ruolo di protagonista, presentato in anteprima al Torino Film Festival 2022, nella sezione Nuovi Mondi.

autore
01 Giugno 2025

lutti

lutti

Morto Enzo Staiola, il bambino di ‘Ladri di biciclette’

È morto a Roma, all’età di 85 anni, Enzo Staiola, il piccolo Bruno del capolavoro di Vittorio De Sica

lutti

George Wendt, muore la star di ‘Cheers’

Era il brontolone Norm Peterson nella celebre sitcom statunitense. Aveva 76 anni

lutti

Addio a Franco Merli, protagonista de ‘Il fiore delle Mille e una notte’

Giovanissimo volto pasoliniano, lavorò anche in Salò o le 120 giornate di Sodoma, poi con Ettore Scola in Brutti, sporchi e cattivi. Aveva 68 anni

lutti

Addio a Giovanna Barreca, firma di ‘Radiocinema’

Dopo le scomparse premature di Robert Bernocchi e Stefano Amadio, un altro grave lutto colpisce il mondo della critica cinematografica italiana. Barreca è rimasta vittima di un incidente stradale con il compagno, Valerio Zunino


Ultimi aggiornamenti