Morto Enzo Staiola, il bambino di ‘Ladri di biciclette’

È morto a Roma, all’età di 85 anni, Enzo Staiola, il piccolo Bruno del capolavoro di Vittorio De Sica


È morto a Roma, all’età di 85 anni, Enzo Staiola. Nato nel 1939, è noto e amato da tutti per essere stato il piccolo Bruno in Ladri di biciclette, il capolavoro di Vittorio De Sica, uscito nel 1948 e vincitore due anni dopo del premio Oscar per il miglior film straniero. Accanto al padre (interpretato da Lamberto Maggiorani) il ragazzino della Garbatella riuscì ad imprimere con il suo sguardo intenso tutto il dramma vissuto da un uomo che perde tutto.

Enzo aveva 8 anni. De Sica lo notò per la strada e lo seguì fino a casa, convincendo i genitori a farlo recitare.

Spinto dal successo del capolavoro neorealista, Staiola fu un attore bambino molto richiesto. L’anno dopo recitò in Marechiaro di Giorgio Ferroni e nel 1950 William Dieterle lo diresse in Vulcano. Luigi Zampa lo volle nel suo Cuori senza frontiere, mentre Julien Duvivier lo chiamò ne Il ritorno di Don Camillo. Sul set de La contessa scalza di Joseph L. Mankiewicz ebbe modo di incontrare grandi star come Ava Gardner e Humphrey Bogart. Il successo di quegli anni tuttavia non si tradusse in una carriera duratura, da attore adulto. Sarebbe tornato davanti alla cinepresa solamente per piccoli ruoli di supporto nel 1961 per Spade senza bandiera di Carlo Veo e nel 1977 per La ragazza dal pigiama giallo di Flavio Mogherini. Staiola divenne invece insegnante di matematica e lavorò come impiegato del catasto.

autore
05 Giugno 2025

lutti

lutti

Addio Arnaldo Pomodoro, i documentari sul grande scultore

L'iconico artista è morto alla vigilia dei suoi 99 anni: numerosi sono i film dedicati alle sue opere, collocate in tutto il mondo

lutti

Addio a Mark Peploe, sceneggiatore Oscar de ‘L’ultimo imperatore’

Cognato di Bernardo Bertolucci, vinse il massimo premio di Hollywood per il suo capolavoro del 1987. Il primo successo con la sceneggiatura con Professione Reporter di Michelangelo Antonioni

lutti

Morto Mirko Locatelli, regista de ‘Il primo giorno d’inverno’ e ‘I corpi estranei’

Nel 2022 il suo ultimo film, La memoria del mondo, presentato in anteprima al Torino Film Festival

lutti

George Wendt, muore la star di ‘Cheers’

Era il brontolone Norm Peterson nella celebre sitcom statunitense. Aveva 76 anni


Ultimi aggiornamenti