Si è tenuta presso la Sala Stampa della Camera la conferenza stampa la conferenza di presentazione del 22° Asian Film Festival. Promossa e organizzata dal Cineforum Robert Bresson, la kermesse si terrà al cinema Farnese dall’8 al 16 aprile 2025, proponendo 19 film in Concorso, 7 fuori Concorso e 10 nella sezione Newcomers dedicata ai registi emergenti. A presiedere la giuria Giulio Base, direttore artistico del Torino Film Festival, con lui Gianluca Arnone, giornalista redattore della “Rivista del Cinematografo”, coordinatore editoriale dell’Ente dello Spettacolo e consulente della Biennale Cinema di Venezia e dal giornalista Luca Bove.
L’Asian Film Festival “si conferma una delle vetrine più importanti del cinema asiatico – sempre più in ascesa sullo scenario internazionale – in Italia. Operazioni come questa hanno l’obiettivo di rafforzare la diplomazia culturale, consolidare legami con i paesi lontani e far conoscere il cinema italiano contemporaneo, i suoi interpreti e la sua produzione, in mercati nuovi che iniziano ad amare sempre di più la storia decennale dei nostri film”: ha detto il Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, Federico Mollicone, intervenendo alla conferenza.
“Positivo, in questo senso – ha aggiunto Mollicone -, il coordinamento sempre più costante con le Ambasciate, gli Istituti di Cultura, le Film Commission e le Agenzie governative dei paesi dell’Estremo Oriente, frutto del rafforzamento della collaborazione strategica tra le istituzioni nazionali e locali italiane, il Festival e quelle delle altre Nazioni. Non può esistere solo una diplomazia tradizionale. La promozione culturale occupa – e deve occupare – un ruolo fondamentale nella politica estera del nostro Paese e costituisce uno dei principali strumenti di proiezione esterna. Come Presidente della Commissione Cultura della Camera ho più volte sostenuto importanti operazioni di diplomazia culturale proprio per far conoscere la nostra cultura all’estero e arricchirla con il dialogo con quelle degli altri paesi. L’Asian film festival attua con coraggio e visione questo indirizzo fin dalle prime edizioni”. (C.DA)
Grande successo per gli Incontri con il cinema italiano in Marocco che hanno affollato la Mediateca di Essaouira con un bilancio di oltre tremila spettatori. Il film di Ozpetek ha chiuso la kermesse
L'evento si aprirà e chiuderà con due documentari di Mario Zanot: Tiziano Terzani, il viaggio della vita e Anam il senza nome. Ospiti speciali: Silvia D’Amico, Alessandro Tonda, Mario Zanot e Saskia Terzani
Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai
La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom