“Sono fan di Sanremo fin da bambina”, ha dichiarato Miriam Leone rispondendo alle domande della stampa in occasione del suo arrivo questa sera sul palco dell’Ariston, dove condurrà al fianco di Carlo Conti la terza serata del Festival di Sanremo. “Non vi nascondo l’emozione di essere qui, che è il tempio del festival, dell’italianità, del nostro cuore, della nostra pancia. Sono in bilico tra l’emozione e la voglia di divertirmi. Quando Carlo Conti mi ha chiamato ho risposto subito sì, senza pensarci. Ma dieci anni fa gli dissi di no. Era il 2015 e stavo girando Non uccidere a Torino. Stavolta non potevo nuovamente rifiutare”. L’attrice tornerà sulla Rai 1 il 18 febbraio, ma nei panni di Oriana Fallaci in Miss Fallaci, miniserie in otto episodi prodotta da Paramount Television e Minerva Pictures in collaborazione con Red Strings.
“I ruoli non definiscono le donne”, ha dichiarato Leone rispondendo a chi gli chiedeva se preferisse l’impegno della storica giornalista italiana o la leggerezza della musica. “Una donna non è solo una cosa o l’altra. Nel ruolo di Oriana esploriamo la sua tenacia, il suo coraggio e la sua fragilità soprattutto agli inizi della carriera, al festival sono in veste gioiosa e avrò l’abito delle feste. Sono ruoli diversi, diverse parti di una donna. Ma anche di un uomo”, ha aggiunto. Miriam Leone ha recitato in numerosi titoli di successo, come la commedia Metti la nonna in freezer, o nella trilogia dei Manetti Bros. Diabolik, in cui veste i panni di Eva Kant. Per Paolo Genovese ha recitato in I Leoni di Sicilia, serie originale Disney+ spirata all’opera di Stefania Auci. Cinema e musica condividono si incontrano da sempre all’Ariston. Ieri sera, a Sanremo, l’attore Alessandro Borghi – sul palco durante l’omaggio di Damiano David a Lucio Dalla – e il comico e attore Nino Frassica, co-conduttore della serata e storico volto di Don Matteo.
La manifestazione su cinema e musica premia i migliori di Sanremo. Nel videoclip di Diodato 'Ti muovi' compare Filippo Timi
Per Emma, debutto al cinema diretta da Gabriele Muccino; Michele Bravi ha bissato l’esperienza, per Amanda e Finalmente l’alba; mentre Colapesce e Dimartino hanno recitato in un film che porta il titolo del loro album: La primavera della mia vita. La nuova proposta del Festival 2024, Clara, arriva da Mare Fuori
Scivolone per il divo americano che nega i diritti all'uso delle immagini tv della sua contestata performance al Festival di Sanremo
Attore e musicista, l'unico e vero Gladiatore del cinema moderno si esibirà nel corso della terza serata del Festival di Sanremo assieme alla sua band, gli Indoor Garden Party