Dopo essere diventato un’icona del mondo del calcio, Lionel Messi è pronto a esserlo anche in quello dell’animazione. Messi and the Giants, serie animata ispirata al celebre calciatore argentino in lavorazione dal 2023, sarà trasmessa su Disney+ in una data che deve essere ancora annunciata. A rivelarlo è stato “Variety”.
“Ho sempre sognato di essere coinvolto in un progetto che condividesse i valori dello sport, gli stessi valori che sono stati così importanti per la mia carriera, con le generazioni più giovani – ha dichiarato Messi – Niente è veramente impossibile con il lavoro di squadra, la perseveranza, la disciplina e il duro lavoro. Non vedo l’ora di condividere questa serie con i bambini di tutto il mondo e spero di ispirarli e motivarli a realizzare i propri sogni. Fin da quando ero bambino, ho sempre amato le serie animate e non vedo l’ora di guardarle con i miei figli”.
Prodotta da Sony Music Vision e Sony Pictures Television – Kids (SPT – Kids), Messi and the Giants segue Leo, un normale ragazzo di 12 anni con un talento straordinario e un enorme problema. Il mondo un tempo fiorente di Iko è a brandelli alla mercé dei giganti che governano i 10 regni. Solo un eroe può salvarli… ed è grande quanto una pulce. Il giovane Leo viene prelevato da un altro mondo per guidare la lotta contro i malvagi tiranni che hanno mantenuto i 10 regni sotto il loro controllo.
“Il calcio è lo sport più amato al mondo e unisce e affascina milioni di fan di tutte le età”, ha affermato Ayo Davis, presidente di Disney Branded Television. “Siamo orgogliosi di lavorare con Lionel Messi e Sony Pictures Television per portare Messi and the Giants al nostro pubblico appassionato e globale di bambini. Sappiamo che i temi della famiglia, dell’amicizia e del lavoro di squadra risuoneranno non solo tra gli appassionati di calcio, ma in tutti coloro che, ovunque, amano una grande storia”. (C.DA)
All'animatore tedesco Raimund Krumme il Premio Renato Guttuso 2025. 29 titoli nelle varie sezioni competitive
Realizzato con Unreal Engine 5, il primo lungometraggio animato del regista è tratto dall'omonimo fumetto. Protagonista è Aneurin Barnard
Dopo aver diretto Luca, il regista italiano nell’estate 2027 arriva con il felino Nero, un micio e la sua avventura tra i canali e le calli della Laguna: l’annuncio ufficiale del patron DisneyPixar, Pete Docter
Una collaborazione globale, la pubblicazione della Guida Green Animation, prima guida internazionale di riferimento, e gli appuntamenti di Annecy – Mifa 2025