Il più controverso e discusso film degli ultimi mesi, Megalopolis, continua a far parlare di sé. “The Hollywood Reporter”, infatti, ha rivelato alcuni dettagli dell’accordo di distribuzione tra Francis Ford Coppola e la Lionsgate, che porterà il film presentato a Cannes nelle sale nordamericane. A quanto pare, la casa di distribuzione non investirà nel marketing, in linea con quanto espresso dagli altri competitor nell’ormai celebre prima anteprima ristretta di marzo. Dopo i 120 milioni spesi di tasca propria, Coppola investirà altri 15-20 milioni per promuovere la sua ultima opera.
Megalopolis sarà proiettato in più di 1.500 schermi, preferibilmente in IMAX per sottolineare la visione autoriale di quello che resta uno degli autori più influenti della storia del cinema. Laddove possibile, il film prevederà anche uno dei momenti che più ha sorpreso il pubblico di Cannes: quando, a metà proiezione, un attore interviene fisicamente in sala nei panni di un reporter che intervista il personaggio di Adam Driver sullo schermo.
Insomma, fino alla fine Coppola dimostra di credere fermamente nel suo lavoro e, soprattutto, nel messaggio di speranza che vuole mandare alle future generazioni. Non ci resta che attendere settembre per scoprire quale sarà il responso del pubblico americano, che è cresciuto nel mito di film come Apocalypse Now e Il Padrino.
Queen. Rock Montréal del 1981 arriva al cinema come evento speciale per Nexo Studios dal 25 settembre al 1° ottobre
Il thriller iconico di Carlo Vanzina, simbolo della Milano da bere degli anni '80, torna in sala distribuito da Cat People
Dal 19 al 30 giugno la Casa del Cinema di Roma festeggia il venticinquesimo compleanno di Teodora Film con una rassegna di dieci titoli provenienti dal catalogo
Il presidente della casa di produzione delle ultime sei Palme d’Oro è stato ospite a Palermo di I Wonder Pictures, che porterà in Italia quattro suoi titoli, tra cui il film girato in Sicilia The End