Luc Besson riceverà il Nations Award alla Carriera a Taormina: il regista e sceneggiatore di titoli come Nikita, Léon, Il Quinto Elemento sarà premiato al Teatro Antico il 28 giugno, facendo ritorno lì dove nel 1983 ha debuttato con il suo primo film, Le Dernier Combat, tornando poi – qualche anno più tardi – per le riprese de Le Grand Bleu, film d’apertura del Festival di Cannes del 1988.
Fondato negli Anni ’70 nell’ambito “Rassegna cinematografica internazionale di Messina e Taormina”, e già assegnato ad stelle del cinema mondiale come Gina Lollobrigida, Woody Allen, Claudia Cardinale, F. Murray Abraham, Ferzan Özpetek, Daniel Brühl, Christopher Lambert, Nicola Piovani, Abel Ferrara e Vittorio Storaro, il Nations Award è organizzato sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, del Senato e della Regione Siciliana.
Durante la serata di gala, Besson – che ha recentemente diretto Dracula: A Love Tale, interpretato da Caleb Landry Jones, Christoph Waltz e Matilda De Angelis – sarà premiato “per la sua eccezionale dedizione al progresso dell’arte cinematografica e per l’impegno senza compromessi alla sua personale visione artistica”.
“È un immenso onore poter accogliere un grande maestro come Luc Besson a distanza di così tanto tempo da quando ha girato Le Grand Bleu, nel quale attingeva alla sua passione per il mare e la vita marina”, hanno dichiarato Michel Curatolo e Marco Fallanca, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’evento. “Le spettacolari riprese di Taormina hanno senz’altro contribuito a trascinare gli spettatori di tutto il mondo in una vertiginosa avventura subacquea, ma è stata l’intensità emotiva dell’esperienza cinematografica e i temi mistici del racconto a farne ‘il’ film di un’intera generazione, lasciando un segno indelebile nell’immaginario collettivo come un vero e proprio fenomeno sociale”.
Con oltre quattro decenni di carriera e più di 50 titoli all’attivo, Besson ha avuto con la sua opera un impatto e un’influenza significativi sull’industria cinematografica mondiale grazie a una serie di grandi successi che hanno raggiunto lo status di cult. Creatore di franchise di successo mondiale come Taken, Transporter e Taxi, con oltre 4 miliardi di dollari di incassi al botteghino in tutto il mondo, è ampiamente riconosciuto per il suo contributo al movimento francese del ‘Cinéma du look’. Alternando un senso di divertimento infantile a un gusto voyeuristico per il pericolo da sapiente storyteller, i film di Besson si distinguono per un forte stile visivo e uno straordinario estro creativo, risultando allo stesso tempo scioccanti e intensamente avvincenti. (n/b)
Con Federica Pontremoli presidente, la Giuria del riconoscimento dedicato alle sceneggiature di autori 16-30 anni, istituito nel nome di Matteo Caenazzo, ha conferito i premi 2025 al Teatro La Fenice di Venezia
Sette sono le opere finaliste, selezionate da una giuria di registi, sceneggiatori, attori e produttori per la 44ma edizione del premio a Gorizia
Lo ha deciso la giuria presieduta da Sarah Zappulla Muscarà e composta da Simonetta Agnello Hornby, Felice Cavallaro e Arianna Mortelliti
Alla Casa del Cinema il 14 luglio il riconoscimento e omaggio targato CNA. Annunciati i premi alla carriera a Valeria Fabrizi e Leo Gullotta