Linda Lavin, la star della sitcom ‘Alice’ morta a 87 anni

L'attrice aveva recentemente terminato la promozione della serie Netflix 'No Good Deed'


È morta Linda Lavin, celebre per la sitcom Alice andata in onda con 202 episodi tra gli anni ’70 e ’80. Come riporta “Deadline”, l’attrice sarebbe deceduta a causa di un cancro ai polmoni recentemente scoperto. Nonostante i suoi 87 anni, Lavin era molto attiva professionalmente: aveva da poco concluso la promozione della serie Netflix No Good Deed e stava girando per Hulu Mid-Century Modern, per cui ha concluso cinque dei dieci episodi previsti.

La carriera di Linda Lavin è iniziata a Brodway negli anni ’60. Nel 1970 la prima di sei nomination ai Tony Award con la commedia Red Hot Lovers. Diventa celebre a livello internazionale con il ruolo ricorrente nella sitcom ABC Barney Miller dal 1975 al 1976 e, soprattutto, con quello della protagonista nella sitcom Alice, basata sul film di Martin Scorsese Alice non abita più qui. Dopo la fine dello show che le è valso la vittoria di un Golden Globe l’attrice è diventata un volto ricorrente tra televisione, cinema e teatro.

autore
30 Dicembre 2024

farewell

farewell

Il mondo del cinema ricorda David Lynch

Morto il 16 gennaio 2025 a 78 anni, il regista di Twin Peaks e Mulholland Drive ha cambiato per sempre la storia della settima arte. "Lo amavo così tanto", ha scritto Isabella Rossellini. Il tributo di amici e colleghi

farewell

Morto David Lynch, il regista di ‘Mulholland Drive’ aveva 78 anni

Nel 2024 aveva rivelato di soffrire di una grave forma di enfisema. Nel 2017 il suo ritorno a Twin Peaks con l'acclamata ultima stagione del cult che ha cambiato la storia della televisione

farewell

In ricordo di Furio Colombo, da ‘Il caso Mattei’ all’intervista a Pasolini

Il giornalista e politico si è spento all'età di 94 anni. Recitò ne Il caso Mattei di Rosi, e fu l'ultimo a intervistare Pier Paolo Pasolini prima dell'omicidio

farewell

Oliviero Toscani: l’immagine, la provocazione e la “Fabrica” del cinema

Le celebri pose con Federico Fellini, Monica Bellucci e Carmelo Bene, ma soprattutto il lavoro di scouting cinematografico e le coproduzioni internazionali da Oscar con la divisione cinema di 'Fabrica', alla fine degli anni '90


Ultimi aggiornamenti