‘Last Samurai Standing’ guida le uscite giapponesi Netflix nel 2025

Descritta come "l'incontro tra Shōgun e Squid Game" la serie avrà come protagonista Junichi Okada


Netflix si prepara alla sua prossima hit di stampo orientale: nella lista dei contenuti giapponesi in arrivo nel 2025, ha presentato la serie Last Samurai Standing, dramma in costume che promette di essere un incontro tra Shōgun e Squid Game. Lo show, infatti, segue 300 guerrieri samurai riuniti nel tempio Tenryuji a Kyoto, attirati dalla promessa di un premio di 100 miliardi di yen. Protagonista della serie è Junichi Okada, che veste anche il ruolo di produttore e coreografo d’azione.

“Quando la maggior parte delle persone pensa ai samurai, pensa a questo periodo molto affascinante della storia giapponese – dichiara Kaata Sakamoto, responsabile dei contenuti di Netflix Japan – Ma ciò che molte persone non capiscono è che, verso la fine del periodo Edo, i samurai persero molto del loro fascino e del loro potere. Last Samurai Standing parla di cosa accadrebbe se questi guerrieri – i più duri e migliori del Giappone – diventassero all’improvviso persone comuni e dovessero combattere per la propria vita”

La line-up di Netflix Japan si completa con Alice in Borderland, che tornerà per la sua terza stagione a settembre, Bullet Train Explosion del regista Shinji Higuchi con protagonista Tsuyoshi Kusanagi, in anteprima il 23 aprile, reinventa il film del 1975 che ha ispirato Speed. C’è poi il dramma musicale Glass Heart, che debutterà a luglio, con Takeru Satoh e Yu Miyazaki protagonisti di enormi scene di concerti con migliaia di comparse. Romantics Anonymous adatta il film francese Les Émotifs Anonymes con la star giapponese Shun Oguri e l’attore coreano Han Hyo-joo nei panni di due innamorati costretti a una sfida unica: lui non può toccare le persone, lei non può stabilire un contatto visivo. Dal 27 febbraio arriva in anteprima Demon City, adattamento dell’omonimo manga di Masamichi Kawabe con Toma Ikuta nei panni di un sicario in cerca di vendetta dopo aver perso la sua famiglia. A dicembre, infine, ci sarà 10Dance, diretto da Keishi Otomo e interpretato da Ryoma Takeuchi e Keita Machida nei panni di ballerini rivali che formano un’improbabile partnership. (C.DA)

autore
12 Febbraio 2025

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti