La calda estate cinematografica si arricchisce di un nuovo titolo di punta: Jurassic World – La Rinascita. Il settimo capitolo del franchise iniziato da Steven Spielberg, che torna qui come produttore esecutivo, si configura sia come un sequel che come un vero reboot, regalandoci un altro gruppo di protagonisti guidati da attori del calibro di Scarlett Johansson, Mahershala Ali e Jonathan Bailey. Diretto da Gareth Edwards e scritto da David Koepp, già sceneggiatore dei primi due Jurassic Park, il film racconta di un gruppo di mercenari che devono affrontare una missione speciale in un’isola abitata da dinosauri geneticamente modificati.
Di tutt’altro genere è il primo film di finzione dell’acclamato documentarista Joshua Oppenheimer. The End è un originale musical autoriale di stampo post-apocalittico che ruota attorno a una ricchissima famiglia che ha trovato rifugio dal cataclisma climatico nelle profondità di una miniera di sale. Girato in Sicilia, nelle miniere di Petralia Soprana, il film vanta un cast composto da Tilda Swinton, Michael Shannon, George MacKay e Moses Ingram, nei panni della ragazza che irrompe dall’esterno per rompere l’equilibrio della famiglia.
Oltre a The End troviamo un altro paio di co-produzioni italiane che beneficeranno della promozione a 3,50 euro di Cinema Revolution: Reflection in a Dead Diamond, diretto da Hélène Cattete e Bruno Forzani, un omaggio ai film di genere spy thriller anni ’60 italiano con Fabio Testi; e Happy Holidays di Scandar Copti, che si svolge a Gerusalemme e racconta le conseguenze innescate da un piccolo incidente in apparenza irrilevante.
A queste co-produzioni si aggiungono tanti film italiani come Incanto di Pier Paolo Paganelli, con Vittoria Puccini e Giorgio Panariello, che racconta di un bambino in fuga che si rifugia in un circo; L’oro del Reno di Lorenzo Pullega, incentrato sull’avventura surreale di un regista nella cornice del pittoresco paesaggio dell’Emilia-Romagna dove scorre il fiume Reno; Albatross di Giulio Base, con Francesco Centorame nei panni dell’inviato di guerra Almerigo Grilz; Di là dal fiume e tra gli alberi di Paula Ortiz, che mette in scena l’ultimo romanzo di Hemingway con Liev Schreiber e Matilda De Angelis; e il dramma di Will Geiger Spiaggia di Vetro, ambientato sulle coste della Calabria.
Tra le uscite cinematografiche del weekend anche Invisibili di Ambra Principato e 100 litri di birra di Teemu Nikki
Il cinecomic con David Corenswet guida le uscite di un weekend cinematografico che promette di essere caldissimo. Tra le new entry anche Dedalus e Shayda
L'adrenalinico F1 e l'horror M3GAN 2.0 guidano le uscite cinematografiche del weekend, dove troviamo anche Come fratelli e Spirit World
Il film animato Elio e l'horror 28 anni dopo guidano le uscite al cinema del weekend. Tra le new entry anche Poveri noi, Arrivederci Tristezza e Milarepa