Una delle serie più amate degli anni ’70 sta per tornare sul piccolo schermo. Netflix realizzerà il reboot de La casa nella prateria, che recentemente è stata riscoperta grazie alle piattaforme di streaming. Tratta dai romanzi di Laura Ingalls Wilder e prodotta da Friendly Family Productions, la nuova serie sarà scritta da Rebecca Sonnenshine, che ha precedentemente lavorato a The Boys e The Vampire Diaries.
“Mi sono innamorata profondamente di questi libri quando avevo cinque anni. – ha dichiarato Sonnenshine – Mi hanno ispirata a diventare un’autrice e una filmmaker, e sono onorata ed elettrizzata nell’adattare queste storie per un nuovo pubblico globale con Netflix”.
Sviluppata da NBC tra il 1974 e il 1983, la serie originale narra le vicissitudini di una tradizionale famiglia americana che vive in una sperduta fattoria, vicino a un paesino del Minnesota, sul finire del XIX secolo. Star e produttore esecutivo del popolarissimo show era Michael Landon.
“La casa nella prateria ha catturato i cuori e le immaginazioni di così tanti fan in tutto il mondo e siamo entusiasti nel condividere i durevoli temi di speranza e ottimismo con un approccio fresco a questa storia iconica. – ha affermato Jinny Howe, Head of Drama di Netflix – La visione di Rebecca si intreccia con una profondità emotiva che delizierà i fan nuovi e già esistenti di questo amato classico”. (C.DA)
La serie culto in prima visione tv sul canale Cielo: doppio episodio settimanale dal 16 luglio 2025
La miniserie originale The Twisted Tale of Amanda Knox debutterà mercoledì 20 agosto in Italia su Disney+ con due episodi
Se per le puntate italiane Roma e un’atmosfera da Dolce Vita sembrano il primo cuore della vicenda, la serie di Darren Star approda in Laguna: la conferma dal presidente della Regione, Luca Zaia
Noah Wyle è uno dei volti simbolo del Medical Drama creato da R. Scott Gemmill, autore che adesso firma anche la serie discendente, già un successo su HBO Max e dal 24 settembre visibile nel nostro Paese: 15 puntate