TAORMINA – Salvare il cagnolino di Elettra Lamborghini a cavallo di una Vespa. Il primo incarico che il protagonista di Hotel Costiera è chiamato a svolgere impone fin da subito il tono della serie, come gli spettatori del 71° Taormina Film Festival hanno avuto l’occasione di scoprire nella breve anteprima mostrata ieri sera al Teatro Antico. La nuova serie Amazon Original è una action comedy ambientata interamente in Italia, sulla spettacolare costa di Positano, e vede come interprete principale Jesse Williams.
L’attore celebre per il ruolo di Jackson in Grey’s Anatomy veste i panni di Daniel De Luca, un ex marine di origini italiane che lavora come fixer in uno dei più lussuosi hotel del mondo. Le sue straordinarie capacità risolvono ogni tipo di problema dei facoltosi ospiti dell’albergo, ma il suo lavoro più importante è quello di riportare a casa Alice, figlia del proprietario dell’hotel, scomparsa da oltre un mese. Una ricerca che lo porterà a sfide inaspettate e pericolose tra i vicoli più soleggiati della nostra costa.
“Ogni parte di questo Paese che ho visitato è stata spettacolare, accogliente e culturalmente molto particolare. – racconta Jesse Williams – Ero già stato a Firenze, Roma, Venezia, ma non avevo ancora davvero visto la Costiera Amalfitana e capito quella cultura specifica, e tutto questo ha influenzato immediatamente il processo di produzione della serie. Mentre la preparavamo, c’è stato lo sciopero degli sceneggiatori, il COVID era appena finito. Abbiamo dovuto apportare molte modifiche e assumere nuovi sceneggiatori, e stavamo facendo i casting. E come produttore, mi sono occupato delle location, del casting, dei costumi e della sceneggiatura, quindi facevamo sempre degli aggiustamenti. E così, quando ti innamori di una nuova parte del paese, apporti dei cambiamenti e dai a un personaggio un po’ di spazio in più. Il bello delle serie è che hai un po’ più di spazio. Un film, una volta girato, è finito. Ma con una serie, puoi apportare dei cambiamenti. Se ti sfugge qualcosa nel secondo episodio, forse potresti spiegarlo nel terzo. Quindi il personaggio, il Paese, era a tutti gli effetti un personaggio”.
Il cast della serie vede un ricco mix di interpreti italiani e internazionali come Maria Chiara Giannetta, Jordan Alexandra, Antonio Gerardi, Sam Haygarth, Tommaso Ragno, Amanda Campana, Pierpaolo Spollon, Alejandra Onieva e Jean-Hugues Anglade. Ma il gruppo di lavoro è stato interamente italiano, come conferma lo stesso Williams, che della serie è stato anche produttore: “Avevamo una troupe e un team di produzione interamente italiani: costumi, troupe, trucco e location per le riprese, ecc. Credo che, come molte cose in America, l’industria cinematografica statunitense sia un po’ più orientata al denaro. È un continuo andare avanti e indietro, mentre in Italia e in molte parti d’Europa è più una questione di qualità della vita. Mangiamo, ci riposiamo, beviamo qualcosa, non lavoriamo 20 ore al giorno. In America, ti sfiniamo fino all’osso. E quindi è sicuramente più piacevole avere del cibo portato sul set in continuazione, e persone che si prendono cura di te, e imparare a conoscere le famiglie delle persone. È un’atmosfera più piacevole. Forse non riesci a fare tanto quanto negli USA, ma ti diverti mentre lo fai”.
Chiaramente il personaggio di Williams è il protagonista assoluto della serie. Attorno ai casi crime che dovrà risolvere, la serie costruisce, infatti, un personaggio dal passato complesso, facilmente incline alla perdizione e tutt’altro che risolto da un punto di vista psicologico. “Ho fatto un sacco di ricerche. – racconta Williams – Sono diventato amico di molti ex militari che hanno fatto questo lavoro, persone che hanno trascorso tutta la loro vita adulta nell’esercito, in missioni segrete, e che poi a un certo punto devono andarsene e tornare al mondo reale. E cosa fai quando sei addestrato a uccidere, risolvere problemi e proteggere, ma ora sei semplicemente a casa? Molte volte, la transizione alla vita normale è molto difficile”.
“Abbiamo usato molti piccoli dettagli, anche del vestiario, per dare concretezza al personaggio. – aggiunge – E abbiamo creato un retroscena di cui sono davvero orgoglioso, come lo sono del modo in cui lo sviluppiamo lentamente, soprattutto nei primi due episodi. Ero molto attento a questo aspetto: non dare troppe spiegazioni, fidarci del pubblico, dare rispetto al pubblico, che è intelligente e, se ascolta, metterà insieme i pezzi”.
Paramount+ ha precisato che il suo personaggio, Russell Lee Washington Jr., verrà introdotto nell’attesa terza stagione di Tulsa King – con Silvester Stallone, la cui uscita è prevista per settembre: si tratta di uno spin-off
La serie culto in prima visione tv sul canale Cielo: doppio episodio settimanale dal 16 luglio 2025
La miniserie originale The Twisted Tale of Amanda Knox debutterà mercoledì 20 agosto in Italia su Disney+ con due episodi
Se per le puntate italiane Roma e un’atmosfera da Dolce Vita sembrano il primo cuore della vicenda, la serie di Darren Star approda in Laguna: la conferma dal presidente della Regione, Luca Zaia