A rettifica di quanto comunicato la scorsa settimana, James Cameron non potrà essere a Torino il 9 e il 10 giugno poiché la realizzazione del suo ultimo film Avatar 3 richiede la sua presenza in Nuova Zelanda. Resta confermata la Masterclass con James Cameron, che verrà fatta in diretta streaming al Cinema Massimo mercoledì 11 giugno alle ore 20:00, in dialogo con il direttore del Museo Nazionale del Cinema Carlo Chatrian.
“La realizzazione di Avatar 3 è un viaggio emozionante ed estremamente complesso. Per quanto non vedessi l’ora di visitare Torino e l’iconica Mole Antonelliana, che ospiterà le mie opere fino alla fine di agosto, non posso farlo in questo preciso momento per esigenze di produzione. – ha dichiarato il regista – Sapere che centinaia di migliaia di visitatori hanno già visitato The Art of James Cameron mi ha commosso profondamente. Anche se non potrò essere con voi a Torino la prossima settimana, mi collegherò virtualmente dalla Nuova Zelanda l’11 giugno per una conversazione con il Direttore del Museo Carlo Chatrian, che ho avuto l’onore di ospitare a Los Angeles qualche mese fa. Spero che possiate partecipare a quella che sarà una conversazione a tutto tondo sulla creatività, sul cinema, sull’esplorazione e, soprattutto, sul potere della curiosità”.
I biglietti per accedere al Cinema Massimo e assistere alla Masterclass saranno acquistabili online sul sito del Museo Nazionale del Cinema a partire dalle ore 11:00 di giovedì 5 giugno 2025. Link ticketing https://cinema.museitorino.it/
Inaugurata il 26 febbraio 2025, la mostra The Art of James Cameron offre ai visitatori un viaggio avvincente nel percorso creativo di uno dei più immaginifici innovatori della storia del cinema. I sei decenni di espressione artistica di James Cameron vengono raccontati grazie a una straordinaria selezione di opere rare, tratte dall’archivio privato del celebre regista: una sorta di “autobiografia attraverso l’arte”, come la definisce lo stesso Cameron. Adattata alla particolare struttura verticale della Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, l’esposizione presenta diversi elementi di grande impatto che rendono la Mole Antonelliana un’immersione nel mondo visionario di James Cameron.
L’esposizione è stata ideata dalla Cinémathèque française, Parigi, in collaborazione con l’Avatar Alliance Foundation
L’appello su Instagram del grande regista iraniano vincitore della Palma d’Oro a Cannes è rivolto alle Nazioni Unite e alla comunità internazionale: il cineasta è bloccato a Sidney
Recentemente il regista ha presieduto la commissione che seleziona i disegni realizzati da persone con disabilità per i biglietti della Lotteria Italia e ha partecipato alla cerimonia del Premio TPM The Artist 2025, premiando associazioni che promuovono attività artistiche per giovani con sindrome di Down
In esclusiva sul Corriere della Sera l'appello firmato dal regista Palma d’Oro con il collega Mohammad Rasoulof, il Premio Nobel per la pace Narges Mohammadi ed altri intellettuali e attivisti iraniani
Il regista canadese – in collegamento streaming dalla Nuova Zelanda, dove sta girando Avatar 3 – ospite del Museo del Cinema di Torino per una masterclass: dalla mostra The Art of James Cameron gli spunti per dialogare sull’immaginario del regista