James Bond arriva a Sapri

Le strade di Sapri, cittadina in provincia di Salerno, si trasformano in un set cinematografico per ospitare alcune scene di No Time to Die,


Per due giorni, il 10 e l’11 settembre, le strade di Sapri, cittadina in provincia di Salerno, si trasformano in un set cinematografico per ospitare alcune scene di No Time to Die, il nuovo film della saga dell’agente segreto più famoso al mondo James Bond, venticinquesimo della serie, con protagonista Daniel Craig in questi giorni a Matera dove sono in corso le riprese tra i Sassi e il Parco delle Chiese rupestri .

Alle riprese di questi due giorni –  previste alla stazione ferroviaria e in un tratto della Strada Statale panoramica che collega Campania e Basilicata –  prenderanno parte stuntman e controfigure, oltre ad alcune comparse locali, per dar vita ad un inseguimento mozzafiato tra i tornanti a picco sul mare. Come da programma, la produzione di No Time to Die ritornerà nella città della Spigolatrice il 23 e 24 settembre prossimi per girare altre scene, dove saranno presenti anche gli attori protagonisti.

autore
10 Settembre 2019

Produzione

Produzione

‘Saw’, Blumhouse acquisisce i diritti del franchise

La saga horror torno così nelle mani del suo creatore, James Wan, che non vede l'ora di "riabbracciarne lo spirito originale"

Produzione

Ron Howard torna dietro la macchina da presa per Amazon, protagonista Glen Powell

Dopo Eden, il regista torna a dirigere un lungometraggio ancora senza titolo, prodotto da Amazon/MGM: il film sarà ambientato nel mondo dei vigili del fuoco

Produzione

Per Nanni Moretti ‘Succederà questa notte’, con Jasmine Trinca e Louis Garrel

Dalle pagine del quotidiano “Il Messaggero” l’ufficialità sul progetto in corso dell’autore romano, sceneggiato da Valia Santella e Federica Pontremoli: il film è tratto dal libro Legami di Eshkol Nevo

Produzione

‘Il richiamo segreto’: il film di Giovanni Galletta in post-produzione

Prodotto da Artas Film, si colloca nel genere drammatico con venature sentimentali, ricalcando le atmosfere care al cineasta modenese, ma introducendo stavolta elementi di matrice soprannaturale


Ultimi aggiornamenti