Inverno di Giulio Mastromauro, già vincitore del David di Donatello per il cortometraggio, rappresenterà l’Italia al Rhode Island International Film Festival di Flickers (RIIFF), in programma dal 4 al 9 agosto. Il Festival si è assicurato il suo posto nel panorama globale come una delle migliori vetrine statunitensi per il meglio del cinema indipendente internazionale, ed è evento qualificante per le categorie dei cortometraggi agli Academy Awards e al BAFTA. L’opera del giovane regista pugliese, prodotta dalla calabrese Indaco Film e Zen Movie, insieme a Wave Cinema e Diero Film, con il sostegno della Calabria Film Commission, è stata selezionata su circa 6500 candidature provenienti da oltre 90 paesi in tutto il mondo. “Sono felice e grato – ha commentato Mastromauro – del successo di Inverno, ma soprattutto dell’affetto che sto ricevendo dal pubblico. Essere in concorso al Rhode Island, poi, è un bellissimo risultato che condivido con i miei produttori e con il cast del film”.
Inverno è un racconto autobiografico di infanzia e di perdita. Protagonista Timo, il più piccolo di una comunità greca di giostrai, che si trova ad affrontare durante una durissima stagione invernale le conseguenze della malattia di sua madre.”Volevo raccontare – ha spiegato il regista – una storia che fosse mia, ma che potesse diventare anche di altri. L’emozione più grande per me è di poter incontrare il pubblico e i festival ti offrono questa grande opportunità”. contribuendo, in questo particolare periodo storico, alla ripartenza del cinema che non può vivere senza il legame con gli spettatori”
Il cortometraggio musicale con Andrea Satta, Milena Vukotic e Pier Luigi Bersani è disponibile su CG Collection
Il festival del Corto tornerà dal 25 al 27 luglio a Porto Santo Stefano Monte Argentario. Numerosi i premi previsti per le tre categorie
Dopo gli Champs Élisées Film Awards, il film, prodotto da Gesticonsultmovie/Cinemusa, sarà presentato in Italia e parteciperà a numerosi festival nazionali e internazionali
Il brano Che meraviglia, scritto da Davide De Marinis, accompagnerà il corto Sei sempre stata tu e avrà un videoclip