Inclusione, solidarietà e disabilità per il thriller director Pierfrancesco Campanella

Recentemente il regista ha presieduto la commissione che seleziona i disegni realizzati da persone con disabilità per i biglietti della Lotteria Italia e ha partecipato alla cerimonia del Premio TPM The Artist 2025, premiando associazioni che promuovono attività artistiche per giovani con sindrome di Down


Pierfrancesco Campanella è un regista fuori dagli schemi, conosciuto per film controversi come Bugie rosse e Cattive inclinazioni, noti per tematiche forti e scene esplicite. Negli ultimi anni ha mostrato un interesse crescente per progetti sociali, come il cortometraggio 2020: Odissea nello Spazio Covid, premiato al festival Tulipani di seta nera.

Recentemente ha presieduto la commissione che seleziona i disegni realizzati da persone con disabilità per i biglietti della Lotteria Italia e ha partecipato alla cerimonia del Premio TPM The Artist 2025, premiando associazioni che promuovono attività artistiche per giovani con sindrome di Down.

Un impegno che affianca alla sua carriera cinematografica, dimostrando attenzione a temi di inclusione e solidarietà.

autore
18 Giugno 2025

Registi

Registi

007, Denis Villeneuve alla regia del nuovo film su James Bond

"Sono un fan sfegatato di Bond. Per me, è un territorio sacro" ha dichiarato l'acclamato regista di Arrival e Dune

Registi

Jafar Panahi: Israele e Iran si fermino, stop al massacro dei civili

L’appello su Instagram del grande regista iraniano vincitore della Palma d’Oro a Cannes è rivolto alle Nazioni Unite e alla comunità internazionale: il cineasta è bloccato a Sidney

Registi

Panahi e gli artisti iraniani: Basta guerra e arricchimento uranio, il regime si dimetta

In esclusiva sul Corriere della Sera l'appello firmato dal regista Palma d’Oro con il collega Mohammad Rasoulof, il Premio Nobel per la pace Narges Mohammadi ed altri intellettuali e attivisti iraniani

Registi

Il “dream big” di James Cameron e la pensioncina romana in cui disegnò Terminator

Il regista canadese – in collegamento streaming dalla Nuova Zelanda, dove sta girando Avatar 3 – ospite del Museo del Cinema di Torino per una masterclass: dalla mostra The Art of James Cameron gli spunti per dialogare sull’immaginario del regista


Ultimi aggiornamenti