‘Diamanti’ davanti a ‘Sonic 3’ all’Epifania, Ozpetek oltre i 10 milioni di euro

La giornata del 6 gennaio 2025 registra un calo del 14,1% rispetto al 2024 ma un aumento del 18,2% rispetto al 2023


Diamanti conquista la vetta del box office dell’Epifania con 752.378 euro (+48% rispetto a una settimana fa) e una media per sala di 1.341 euro, arrivando a un totale di 10.461.837 euro. È il secondo miglior incasso in carriera per il regista italo-turco, alle spalle di La finestra di fronte (10.813.406 euro), i cui risultati potrebbero essere superati tra oggi e domani.

Scende in seconda posizione Sonic 3 – Il film, con 708.683 euro e una media di 1.458 euro per sala, raggiungendo un totale di 5.554.917 euro e affermandosi come il capitolo più redditizio del franchise.

Prossimo a raggiungere i 20 milioni troviamo Mufasa: Il re leone. Ieri il film Disney ha chiuso al terzo posto con 699.361 euro (-16%) e una media di 1.312 euro, per un totale di 19.192.427 euro. Dal 19 dicembre risulta essere il titolo con l’incasso più alto.

In quarta posizione Nosferatu, che incassa 342.808 euro con una media di 1.117 euro, portando l’horror d’autore di Robert Eggers a un totale di 2.621.818 euro.

Al quinto posto prosegue il successo di Io e te dobbiamo parlare, con 332.585 euro (-6%) e una media di 996 euro, per un totale di 8.642.454 euro. Il film di Alessandro Siani, che vede la partecipazione di Leonardo Pieraccioni, supererà i 9 milioni di euro entro la settimana.

In sesta posizione si piazza Maria: il film di Pablo Larrain incassa 303.021 euro (media 897 euro), arrivando a un totale di 1.683.272 euro, secondo miglior risultato del regista dopo Jackie (2.062.357 euro).

Settima piazza per il film d’animazione Oceania 2, con 206.285 euro (-12%), media di 767 euro e un totale di 20.579.359 euro. Il risultato lo colloca in decima posizione nella classifica dei film di animazione più visti in Italia. All’ottavo posto troviamo Conclave con 201.945 euro (-12%), che porta il suo totale a 4.260.341 euro. Subito dietro si posiziona il docufilm Pino Daniele – Nero a metà con 178.561 euro (totale 510.650 euro).

Chiude la top 10 Dove osano le cicogne, che incassa 140.143 euro e sale a 946.586 euro complessivi, segnando un parziale rilancio della carriera del regista Fausto Brizzi.

Nel complesso, la giornata del 6 gennaio 2025 registra un calo del 14,1% rispetto al 2024 ma un aumento del 18,2% rispetto al 2023. Se confrontata con il 6 gennaio 2020, la giornata risulta inferiore del 32%.

1 – Diamanti – 752.378 euro (101.744 spettatori) – 561 cinema/1.341 euro – tot. 10.461.837
2 – Sonic 3 – Il film – 708.683 euro (91.947 spettatori) – 486/1.458 – tot. 5.554.917
3 – Mufasa: Il re leone – 699.361 euro (88.989 spettatori) – 533/1.312 – tot. 19.192.427
4 – Nosferatu – 342.808 euro (41.028 spettatori) – 307/1.117 – tot. 2.621.818
5 – Io e te dobbiamo parlare – 332.585 euro (42.560 spettatori) – 334/996 – tot. 8.642.454
6 – Maria – 303.021 euro (41.341 spettatori) – 338/897 – tot. 1.683.272
7 – Oceania 2 – 206.285 euro (27.244 spettatori) – 269/767 – tot. 20.579.359
8 – Conclave – 201.945 euro (27.172 spettatori) – 306/660 – tot. 4.260.341
9 – Pino Daniele – Nero a metà – 178.561 euro (20.292 spettatori) – 198/902 – tot. 510.650 *3GG
10 – Dove osano le cicogne – 140.143 euro (17.801 spettatori) – 319/439 – tot. 946.586

autore
07 Gennaio 2025

Box Office

Box Office

‘One of Them Days’ a sorpresa in testa al Box Office USA

La commedia con Keke Palmer e SZA incassa 11,6 milioni nel primo weekend nelle sale statunitensi, superando Mufasa e Wolf Man

Box Office

‘Io sono la fine del mondo’ guida un podio tutto Italiano

Cresce ancora il film di Angelo Duro, che ha la meglio sui suoi concittadini Ficarra e Picone, che con L'abbaglio si fermano in seconda posizione. Terzo Diamanti

Box Office

Box Office, Ficarra e Picone dietro Angelo Duro al debutto

Con 107.415 euro L'abbaglio si ferma in seconda posizione all'esordio nelle sale, senza scalfire il primato di Io sono la fine del mondo

Box Office

‘Io sono la fine del mondo’, l’esordio di Angelo Duro miglior primo weekend degli ultimi due anni

Il film di Gennaro Nunziante aumenta del 70% il numero di copie in sala, che arriva a 416 in tutta italia. Incasso di oltre 3.241.00 euro a una settimana dall'uscita


Ultimi aggiornamenti