In sala un pugile, un cacciatore e i Me contro Te

Il duo più amato dai bambini torna al cinema per dominare il box office di Natale. Tra le uscite, oltre a 'Kraven', anche 'Indagine di famiglia' e 'Il giorno dell'incontro'


Non è stato esaltante il primo giorno nelle sale di Kraven – Il cacciatore, che con 81mila euro ha raggiunto a malapena il terzo gradino del podio del box office dietro alla regina delle feste Vaiana (Oceania 2) e Il ragazzo dai pantaloni rosa. Le cose probabilmente miglioreranno nel weekend anche se il film con Aaron Taylor-Johnson dovrà vedersela con la più agguerrita new entry del periodo natalizio. Stiamo parlando ovviamente di Me contro Te: Cattivissimi a Natale, il nuovo film del duo più amato dai bambini di tutta Italia, che con i loro film cinematografici hanno sempre dominato le classifiche. Luì e Sofì questa volta avranno a che fare con un perfido elfo intenzionato a rovinare le loro feste natalizie.

Puntano a un target decisamente diverso gli altri film in uscita: a partire dall’unico altro titolo italiano, Indagine di famiglia di Gian Paolo Cugno, con una storia che collega la Sicilia al Connecticut. Dopo aver ricevuto una lettera datata 1960, lo statunitense di seconda generazione Nick, parte per il suo paese d’origine per svelare un mistero che riguarda la sua famiglia.

Merita certamente l’attenzione di una buona fascia di pubblico, Il giorno dell’incontro, l’ottima opera prima di Jack Huston che vede come protagonista Michael Pitt nei panni di Irish Mike, un pugile professionista che, dopo un decennio, ha l’occasione di tornare sul ring del Madison Square Garden. Il film segue Mike nel corso di una giornata in cui incontrerà tutte le persone più importanti della sua vita, per provare a rimediare in qualche modo a tutti i suoi errori passati. Il film è arricchito da un cast straordinario da Ron Perlman a Steve Buscemi, per arrivare a Joe Pesci.

Non ci spostiamo di molto da New York, per raccontare la storia di The Sweet East, opera prima del direttore della fotografia Sean Price Williams. Il dolce Est di cui si parla, infatti, è la costa orientale degli USA, che l’adolescente Lillian (Talia Ryder) esplorerà dopo essere fuggita da una gita scolastica a Washington. Spostiamoci sulle alpi tra la Francia e la Svizzera per scoprire la vicenda della protagonista del dramma sentimentale di Maxime Rappaz, Solo per una notte. Interpretata da Jeanne Balibar, Claudine è una donna di mezz’età che ogni settimana va in un albergo isolato nelle montagne per concedersi fugaci notti di passione con sconosciuti scelti a caso, fino a quando uno di questi non deciderà di restare.

Infine, celebra vent’anni e torna nelle sale la versione rimasterizzata in 4K di Interstella 555, film d’animazione interamente basato sull’album dei Daft Punk del 2001. Realizzato in collaborazione con Leiji Matsumoto e Toei Animation, racconta la storia del rapimento di un gruppo musicale alieno da parte di un malvagio personaggio dagli oscuri piani.

autore
12 Dicembre 2024

Uscite al cinema

Uscite al cinema

In sala Angelo Duro sfida Zemeckis e Audiard

Solo tre uscite in questo secondo weekend del 2025: l'acclamato thriller musicale Emilia Pérez, Here con Tom Hanks e Robin Wright e la commedia italiana Io sono la fine del mondo

Uscite al cinema

Capodanno in sala con Nosferatu, Sonic, Robbie Williams e Maria Callas

Tra i titoli in arrivo al cinema il primo giorno del 2025 anche Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim, Armand, Nero a metà e Dove osano le cicogne

Uscite al cinema

Le uscite di Natale dalla Savana a Cortina, passando dal Vaticano

Tra i tanti titoli in uscita tra il 19 e il 23 dicembre troviamo Mufasa, Conclave, Io e te dobbiamo parlare, Diamanti e Cortina Express

Uscite al cinema

In sala il Leone d’Oro di Almodóvar e la famiglia sottosopra di Genovesi

Tra i film in uscita La stanza accanto, Una famiglia sottosopra, il biopic animato su Pharrell Williams Piece by Piece, Criature di Cécile Allegra, Per il mio bene di Mimmo Verdesca e Grand Tour di Miguel Gomes


Ultimi aggiornamenti