Atteso come l’acqua nel deserto, Inside Out 2 arriva finalmente nei cinema italiani dopo avere battuto ogni record negli States e nel resto del mondo. Destinato a conquistare il Box Office, il sequel targato Disney-Pixar porterà in sala le famiglie e i tantissimi appassionati del film premio Oscar del 2015, uno dei più apprezzati film d’animazione degli ultimi anni. La piccola Riley è cresciuta e con lei ci sono tante nuove emozioni tutte da scoprire.
Punta a un target decisamente diverso The Bikeriders, dramma di Jeff Nichols incentrato su una banda di motociclisti. Ad attirare l’attenzione del pubblico è certamente il trittico da sogno composto dai candidati all’Oscar Austin Butler e Tom Hardy e la diva di Killing Eve Jodie Comer, affiancati da interpreti del calibro di Michael Shannon e Mike Faist.
Da giovedì 20 arrivano tanti altri titoli. Fuga in Normandia è una commedia britannica che passerà alla storia per essere l’ultimo film della straordinaria carriera di Michael Caine, nei panni di un 80enne (realmente esistito) che nel 2014 decide di fuggire dalla sua casa di riposo per raggiungere i veterani che celebravano il 70° anniversario dello sbarco in Normandia.
Presentato a Cannes 2023, Racconto di due stagioni di Nuri Bilge Ceylan che racconta di un insegnante di un piccolo villaggio dell’Anatolia orientale che viene accusato di molestie verso una studentessa. Il dramma ha vinto il Premio migliore attrice per l’interpretazione di Merve Dizdar nei panni di una docente che supporterà il protagonista.
L’Amante dell’Astronauta, diretto dall’argentino Marco Berger, racconta di Pedro (Javier Orán), un ragazzo gay che incontra dopo molti anni il suo amico d’infanzia Maxi (Lautaro Bettoni), che gli chiede di fingersi il suo amante per far ingelosire la sua ex ragazza.
Due i titoli italiani: Gli Immortali, di Anne Riitta Ciccone, che racconta della relazione difficile tra Chiara (Gelsomina Pascucci) e suo padre Vittorio (David Coco), che torna nella sua vita dopo tanti anni a causa di una grave malattia; La treccia, della regista francese Laetitia Colombani, è una co-produzione internazionale che racconta la storia di tre donne costrette a lottare per la sopravvivenza, tra le quali quella interpretata da Fotinì Peluso.
Dopo Attenberg della settimana scorsa, arriva in sala un altro film della regista greca Athina Rachel Tsangari, Chevalier, il candidato per la Grecia agli Oscar 2015. La storia di un gruppo di uomini che si riunisce su una barca per dar vita a uno spietato gioco per stabilire il migliore tra di loro.
Infine, troviamo il film concerto Rite Here Rite Now incentrato sulla popolare rock band svedede GHOST.
Il ritorno di Ficarra e Picone nel nuovo film di Roberto Andò e di Richard Gere come protagonista di un film di Paul Schrader. Al debutto il documentario palestinese No Other Land e l'horror Wolf Man
Solo tre uscite in questo secondo weekend del 2025: l'acclamato thriller musicale Emilia Pérez, Here con Tom Hanks e Robin Wright e la commedia italiana Io sono la fine del mondo
Tra i titoli in arrivo al cinema il primo giorno del 2025 anche Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim, Armand, Nero a metà e Dove osano le cicogne
Tra i tanti titoli in uscita tra il 19 e il 23 dicembre troviamo Mufasa, Conclave, Io e te dobbiamo parlare, Diamanti e Cortina Express