In Perpetuo di Federico Barassi arriva nelle sale italiane: il 16 maggio a Milano – Cinema CityLife Anteo la prima proiezione italiana, mentre venerdì 6 giugno sarà proiettato al Cinema Farnese di Roma, in entrambe le serate presente il regista.
“I custodi di questi saperi – spiega l’autore – non si limitano a raccontare un mestiere, ma incarnano un legame profondo con la natura e con la storia. La pesca con il trabucco, per la sua complessità, non può essere appresa da libri: si impara osservando, ascoltando, vivendo. Questo documentario nasce dal bisogno di preservare una memoria che rischia di andare perduta. Ringrazio i trabucchisti di avermi dato la possibilità di raccontare la loro vita, avvolgendomi nel loro mondo tanto silenzioso quanto pieno di significato.”
L’opera, selezionata da diversi festival internazionali tra cui il Molodist Kyiv International Film Festival e il Festival dei Popoli di Firenze, è un viaggio poetico e visivamente potente lungo la costa del Gargano, tra i trabucchi di Peschici e Vieste. In Perpetuo racconta un microcosmo sospeso tra mare e terra, in cui questi antichi strumenti da pesca diventano testimoni silenziosi di un rapporto profondo tra uomo, natura e tempo. Il documentario si sofferma sulla quotidianità degli ultimi mastri trabucchisti e dei loro eredi.
Prodotto da Dinamo Film con Rai Cinema il film è realizzato con il supporto di Regione Puglia, Fondazione Apulia Film Commission e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione.
Le prossime tappe (in costante aggiornamento):
venerdi 16 maggio – 21:40 CityLife Anteo, Milano
mercoledì 21 maggio – 18:30 Cineteatro Adriatico, Vieste (FG)
venerdì 6 giugno h 19:00 Cinema Farnese, Roma
lunedì 16 giugno h 21:00 Multicinema Galleria, Bari (n/b)
Il film diretto da Brian Taylor porta in scena il secondo reboot cinematografico del personaggio creato da Mike Mignola
Ispirato dalla scena di un gruppo di giapponesi esaltati vestiti da vichinghi che vogliono omaggiare Wagner ma sbagliano il Reno, il regista Lorenzo Pullega parte alla ricerca delle storie e del folkore attorno al nostro piccolo fiume. In sala con Europictures dal 3 luglio
Rivelate le prime immagini del thriller psicologico diretto da Trey Edward Shults, che sarà in sala con un'uscita evento dal 23 al 25 giugno con Notorious Pictures
Prodotto da Cate Blanchett, il film ispirato a esperienze personali della regista Noora Niasari uscirà al cinema il 10 luglio con Wanted Cinema