La 22ma edizione del Trailers FilmFest, l’unico festival in Italia e in Europa dedicato ai trailer e alla promozione cinematografica, si trasferisce nella capitale del cinema, Roma, dove si svolgerà – a ingresso libero fino a esaurimento posti – dal 19 al 21 novembre 2024 presso il cinema Savoy.
Diretto da Stefania Bianchi, con la consulenza artistica di Filippo Soldi, il festival rende protagonisti i migliori trailer cinematografici della stagione, le locandine dei film, i pitch trailer e i booktrailer.
Grande evento il 19 novembre alle 20:30, la proiezione di Modì – tre giorni sulle ali della follia, il film diretto da Johnny Depp e interpretato da Riccardo Scamarcio nei panni del pittore e scultore Amedeo Modigliani e con un super-cast che comprende Al Pacino, Pierre Niney, Stephen Graham, Eva-Jane Willis e Luisa Ranieri.
La proiezione del film, distribuito in Italia da Be Water e Medusa Film avrà – unico evento di tutto il festival altrimenti gratuito – un biglietto di ingresso con costo promozionale di 5 euro.
Da segnalare anche, il 20 novembre alle ore 19:00, la Tavola rotonda “AI e promozione cinematografica: un’opportunità o una sfida?”, organizzata in collaborazione con ANICA, che esplorerà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul marketing cinematografico.
All’incontro, moderato da Paolo Penza, CEO di Torpedo Film, intervengono: Carlo Rodomonti, Head of Strategic and Digital Marketing di Rai Cinema e Presidente Editori e Creators Digitali ANICA; Davide Dellacasa, Co-founder e CEO di Brad&k Productions; Emanuele Gregori, Talent Manager e Broadcast Director eVox, fondatore di Breakdown Production e Alex Loprieno, CEO WeShort.
A seguire, la consegna del Premio al Miglior Content Creator Cinema 2024, powered by Syncronia: il vincitore verrà scelto dal pubblico tramite votazione a questo link
(gp)
L'opera prima di Constance Tsang sarà presentato in anteprima al cinema Farnese di Roma l'8 aprile
Venerdì 21 marzo al Cinema Godard della Fondazione Prada l'anteprima italiana di La Cocina alla presenza del regista Alfonso Ruizpalacios
Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel manifesto del Festival itinerante dedicato al cinema emergente, organizzato dall’associazione culturale Aradia Productions
Ai registi di Luce sarà dedicata una retrospettiva completa della loro opera, una monografia e una masterclass