‘Il seme del fico sacro’, la Germania sceglie il film di Rasoulof per gli Oscar

Una giuria indipendente di esperti ha nominato il film del regista iraniano come rappresentante agli Oscar nella categoria Miglior lungometraggio internazionale


La Germania ha selezionato il dramma Il seme del fico sacro del regista dissidente iraniano Mohammad Rasoulof come candidato per il Miglior lungometraggio internazionale alla 97a edizione degli Academy Awards . La decisione è stata presa da una giuria indipendente di esperti nominata da German Films, che ha esaminato 13 film presentati. Rasoulof vive in Germania da quando, lo scorso maggio, è fuggito in modo drammatico dal suo paese natale, l’Iran, a seguito delle nuove minacce di fustigazione e incarcerazione da parte del regime autoritario della Repubblica islamica del Paese.

Il seme del fico sacro (The Seed of the Sacred Fig) è stato presentato in anteprima all’ultimo Festival di Cannes dove ha ricevuto un Premio Speciale della Giuria ed uscirà in Italia con Lucky Red e Bim.

autore
23 Agosto 2024

Oscar

Oscar

A Tom Cruise il Premio Oscar alla Carriera

L’Academy ha definito la star di Mission: Impossible e Top Gun come "uno degli attori di maggior successo commerciale di tutti i tempi"

Oscar

Oscar, Anica: “Il 16 dicembre l’annuncio delle shortlist”

L'Academy invita a formare il Comitato di Selezione e a procedere alla selezione per la designazione del film che rappresenterà l'Italia alla 98ma edizione dei premi

Oscar

Oscar, nuove regole obbligano gli elettori dell’Academy a vedere tutti i film

Introdotta la categoria Casting e allargata la possibilità di essere candidati al miglior film internazionale anche a cineasti con status di profugo o richiedente asilo

Oscar

Oscar, dal 2028 la statuetta anche agli stuntman

Per i 100 anni dell'Academy sarà introdotto il nuovo premio a lungo atteso e richiesto dalla categoria


Ultimi aggiornamenti