‘Il richiamo segreto’: il film di Giovanni Galletta in post-produzione

Prodotto da Artas Film, si colloca nel genere drammatico con venature sentimentali, ricalcando le atmosfere care al cineasta modenese, ma introducendo stavolta elementi di matrice soprannaturale


È in fase di completamento la post-produzione de Il richiamo segreto, quarto lungometraggio diretto da Giovanni Galletta, già regista di Dopo quella notte, Il mistero di Laura e Fuori c’è un mondo.

Prodotto da Artas Film, si colloca nel genere drammatico con venature sentimentali, ricalcando le atmosfere care al cineasta modenese, ma introducendo stavolta elementi di matrice soprannaturale.

La storia segue Sara, venticinque anni, che dopo essere stata lasciata dal fidanzato decide di trasferirsi da Roma a Milano. Qui trova ospitalità presso Matilde, amica fidata e attrice affermata, che la introduce nei primi ambienti dello spettacolo, settore in cui Sara sogna di farsi strada. L’incontro decisivo avviene grazie a Camilla, la figlia del compagno di Matilde: una bambina dotata di un dono misterioso, ignoto persino a suo padre. Questo segreto finirà per cambiare radicalmente la vita di Camilla e sconvolgere gli equilibri di Sara e Matilde.

Galletta, anche autore della sceneggiatura, racconta: “Il richiamo segreto è prima di tutto la storia di tre vite che si incrociano sotto lo stesso tetto in una metropoli. Tre persone costrette ad affrontare insieme una tempesta esistenziale, uscendone profondamente segnate ma, al tempo stesso, rigenerate. Ispirandomi a una persona straordinaria dotata di una facoltà fuori dal comune, mi sono chiesto cosa succede quando un’esistenza fuori dall’ordinario irrompe nella quotidianità di altre due apparentemente normali. Nel mio film, anche le crisi più oscure diventano prove di crescita, mai fini a se stesse“.

Il cast comprende Miriam Gagino, volto noto della pubblicità Campari, Chiara Shakti Cincis (Umami. Il quinto sapore), Giada Fortini (Berlinguer – La grande ambizione), Fausto Morciano (Funérailles), Davide Berti (Vanitose), Cinzia Scaglione (Il commissario Montalbano), Matteo De Buono (Gli anni più belli) e lo stesso Galletta.

Completano il team tecnico: la fotografia firmata da Gino Sgreva (Volevo un figlio maschio), il montaggio di Armando Torricelli, i costumi di Giulia Fulgaro (Enea), le scenografie di Simon De Martino e le musiche originali di Riccardo Della Ragione (L’erede).

Il richiamo segreto si prepara ora a intraprendere il circuito dei festival cinematografici, per poi arrivare sul grande schermo.

autore
16 Giugno 2025

Produzione

Francesco Mandelli racconta il cinema nel suo nuovo podcast
Produzione

‘Cena di classe’, ciak a Milano per il nuovo film di Francesco Mandelli

Il soggetto è tratto dall’omonimo brano musicale de I Pinguini Tattici Nucleari: nel cast, tra gli altri, Beatrice Arnera, Herbert Ballerina, Ninni Bruschetta, Giovanni Esposito, Nicola Nocella. La commedia esce in sala nel 2026

Produzione

‘Road House 2’, Guy Ritchie abbandona il sequel con Jake Gyllenhaal

Il secondo capitolo della vicenda cinematografica s’appresta ad affrontare un radicale cambiamento ma, come s’apprende da “Variety”, non è al momento stato reso ufficiale il motivo della rinuncia del regista

Produzione

‘The Nameless Ballad’: il nuovo horror di Zampaglione, scritto con la curatrice di Dylan Dog

La pellicola vede alla sceneggiatura, oltre al regista, anche Barbara Baraldi, attualmente a capo della celebre testata a fumetti Bonelli

Produzione

‘Un bel giorno’: finite le riprese del film con Fabio De Luigi

Il comico è affiancato da Virginia Raffaele e un ricco cast tra cui Maria Gifuni, Alma Giardina e la partecipazione straordinaria di Antonio Gerardi


Ultimi aggiornamenti