‘Il mio anno a Oxford’, Sofia Carson e Corey Mylchreest nel trailer

Tratto dall’omonimo romanzo di Julia Whelan, il film diretto da Iain Morris sarà disponibile sulla piattaforma dal 1° agosto


Netflix ha rivelato il trailer di Il mio anno a Oxford (in originale My Oxford Year), film sentimentale con Sofia Carson e Corey Mylchreest in uscita sulla piattaforma il 1° agosto. Tratto dall’omonimo romanzo di Julia Whelan, il film è diretto da Iain Morris su sceneggiatura di Allison Burnett e Melissa Osborne.

Quando Anna (Sofia Carson), un’ambiziosa giovane donna americana, si iscrive all’Università di Oxford per realizzare un sogno d’infanzia, la sua vita è completamente in carreggiata finché non incontra un affascinante e intelligente abitante del posto (interpretato da Corey Mylchreest) che cambierà profondamente le loro vite.

I due protagonisti del film sono due volti noti di Netflix: Sofia Carson ha recitato in Purple Hearts, Carry-On e La lista dei miei desideri, mentre Corey Mylchreest è stato il co-protagonista de La Regina Carlotta: Una storia di Bridgerton.

autore
30 Giugno 2025

Piattaforme

Piattaforme

Netflix, Engagement Report primo semestre 2025: il ritorno di Cameron Diaz ha sortito effetto

La lista mondiale di film e serie tv maggiormente visti sulla piattaforma: in cima ai titoli Back in Action, che segna il ritorno sullo schermo dell’attrice di Tutti pazzi per Mary, e – tra le serie – svettano Adolescence e Squid Game

Piattaforme

‘The Shrouds’ di Cronenberg su MYmovies ONE

Il thriller metafisico è stato presentato al Festival di Cannes 2024

Piattaforme

Prime Video 2025. Corrado Guzzanti presidente del consiglio e Jessica Yu dirige a Palermo

La piattaforma presenta i programmi dei prossimi mesi e le anticipazioni 2026: oltre alla novità NBA, per il cinema e le serie ecco Non è un paese per single dal bestseller di Felicia Kingsley, e Babbo Senza Natale scritto da Michela Andreozzi e diretto da Stefano Cipani

Piattaforme

Wild Filmmaker sbarca nella Bay Area

Dopo la partecipazione al Festival di Cannes, la piattaforma italiana dedicata alla promozione del cinema indipendente ha organizzato una serie di eventi tra San Francisco e la Silicon Valley


Ultimi aggiornamenti