‘Il Gattopardo’, serata di gala al Teatro dell’Opera

Serata di gala al Teatro dell'Opera di Roma per la première mondiale de 'Il Gattopardo', la serie targata Netflix da domani 5 marzo sulla piattaforma


Serata di gala al Teatro Costanzi di Roma per la première mondiale de Il Gattopardo, l’ambiziosa serie targata Netflix da domani 5 marzo sulla piattaforma.

L’anteprima al Teatro dell’Opera ha offerto un assaggio dell’atmosfera e delle suggestioni della serie, con richiami ai luoghi e allo spirito della Sicilia, dalle candele profumate di Ortigia ai vini di Donnafugata. Ad accogliere gli ospiti, una parata di 100 garibaldini e le musiche composte da Paolo Buonvino.

Sul red carpet, ispirato all’iconico ingresso della villa dei Principi di Salina, i protagonisti Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel e Saul Nanni, assieme a Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni, Francesco Di Leva e Alessandro Sperduti.

Tutti chiamati sul palco prima della visione dei primi due episodi della serie in sei puntate. In platea il ministro Alessandro Giuli e il sottosegretario Lucia Borgonzoni insieme a tanti rappresentanti del mondo dell’industria e della cultura, tra cui l’ad di Cinecittà Manuela Cacciamani e la presidente Chiara Sbarigia.

Padrona di casa Tinny Andreatta (vicepresidente per i contenuti italiani di Netflix), con il regista Tom Shankland, che ha diretto gli episodi 1-2-3-6, affiancato da Richard Warlow (creatore della serie e sceneggiatore), Fabrizio Donvito (produttore e co-ceo Indiana Production), Will Gould (produttore Moonage Pictures).

Il Gattopardo Premiere, Teatro Dell’Opera, in Rome, 3 of March 2025

Tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, già portato al cinema nel capolavoro di Luchino Visconti, girata tra Palermo, Siracusa, Catania, Torino e Roma, la serie ha visto avvicendarsi alla regia, insieme a Tom Shankland, anche Giuseppe Capotondi (episodio 4) e Laura Luchetti (episodio 5). Scritta da Richard Warlow, che ne è anche creatore ed executive producer, assieme a Benji Walters, si concentra sul racconto di una famiglia aristocratica, con i suoi amori e le sue idiosincrasie, alla prova di un passaggio epocale, quello che segna la fine della Sicilia borbonica e la nascita dell’Italia unita con l’arrivo dei Mille nell’isola. Il vecchio mondo rappresentato dal principe di Salina si contrappone al nuovo incarnato dal nipote Tancredi, ma tutto cambia perché tutto resti uguale.

Il direttore della fotografia è Nicolaj Bruel, i costumi, esposti nel foyer del teatro, sono di Carlo Poggioli ed Edoardo Russo, le scenografie di Dimitri Capuani.

La serie è prodotta da Fabrizio Donvito, Daniel Campos Pavoncelli, Marco Cohen, Benedetto Habib e Alessandro Mascheroni per Indiana Production e da Will Gould e Frith Tiplady per Moonage Pictures.

autore
04 Marzo 2025

Serie

Serie

‘The Walking Dead’ debutta in chiaro

La serie culto in prima visione tv sul canale Cielo: doppio episodio settimanale dal 16 luglio 2025

Serie

La miniserie su Amanda Knox dal 20 agosto su Disney+

La miniserie originale The Twisted Tale of Amanda Knox debutterà mercoledì 20 agosto in Italia su Disney+ con due episodi

Serie

‘Emily in Paris 5’, per Lily Collins set d’agosto a Venezia

Se per le puntate italiane Roma e un’atmosfera da Dolce Vita sembrano il primo cuore della vicenda, la serie di Darren Star approda in Laguna: la conferma dal presidente della Regione, Luca Zaia

Serie

‘The Pitt’, il trailer dell’erede di ‘E.R.’, da settembre su Sky

Noah Wyle è uno dei volti simbolo del Medical Drama creato da R. Scott Gemmill, autore che adesso firma anche la serie discendente, già un successo su HBO Max e dal 24 settembre visibile nel nostro Paese: 15 puntate


Ultimi aggiornamenti