Organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Washington in collaborazione con Netflix, si è tenuta ieri sera a Washington, presso la sede della Motion Picture Association, l’anteprima negli Stati Uniti della nuova serie Il Gattopardo, disponibile sulla piattaforma a partire da oggi. Durante la serata è stato proiettato il primo episodio nella versione originale in lingua italiana (sottotitolata), per marcare la forte impronta italiana della serie.
L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha sottolineato come “l’interesse che il romanzo di Tomasi di Lampedusa continua a suscitare anche qui negli Stati Uniti, a oltre sessant’anni di distanza dalla sua pubblicazione, è segno dell’attualità dei temi trattati ne Il Gattopardo e del fascino che esercita la Sicilia oltreoceano: ci auguriamo che sempre più americani, anche grazie alla nuova serie di Netflix, si interessino alla storia e alla cultura ineguagliabile del nostro Paese e scelgano di visitare le nostre isole, alla scoperta anche delle tantissime bellezze di cui i nostri territori sono ricchi”. In apertura, il videomessaggio degli attori Benedetta Porcaroli, Deva Cassel e Saul Nanni, che hanno salutato il pubblico da Roma, dove hanno presentato l’anteprima al Teatro dell’Opera, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli.
Oltre all’Ambasciatrice Zappia, sono intervenuti Bela Bajaria, responsabile dei contenuti di Netflix a livello globale, e Charles Rifkin, Presidente della Motion Picture Association, l’associazione che riunisce i più importanti studi cinematografici americani, tra cui Netflix. In particolare, Bajaria ha evidenziato come Il Gattopardo rappresenti per il colosso mondiale dello streaming un importante investimento fatto in Italia, dove la nuova serie è stata interamente realizzata. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi e importanti ospiti, segno dell’interesse del pubblico americano per la nuova serie di Netflix e per la storia resa celebre dal capolavoro di Luchino Visconti del 1963. (gp)
L’attrice interpreta la geniale investigatrice Cordelia Cupp nell’ambiziosa serie crime comedy targata Shondaland. Dal 20 marzo su Netflix
Il period drama con Kristine Frøseth, Alisha Boe, Aubri Ibrag, Josie Totah e Imogen Waterhouse tornerà su Apple TV+ dal 18 giugno
La serie Sky Original diretta da Ciro Visco sarà disponibile dal 21 marzo. Nel cast Laura Osma, Alessandro Piavani, Andrea Dodero, Elisa Wong e Alessandro Borghi
Al centro della fiction prossimamente disponibile su RaiPlay c'è il confronto fra culture diverse e il tema della casa