Il Cinema Ritrovato: appuntamento al 27 giugno 2026

Con 140mila spettatori Il Cinema Ritrovato festeggia una 39ª edizione in ulteriore crescita e si prepara alla quarantesima


Con 140mila spettatori Il Cinema Ritrovato festeggia una 39ª edizione in ulteriore crescita e si prepara alle celebrazioni per i 40 anni del festival promosso dalla Cineteca di Bologna, che nel 2026 si svolgerà dal 27 giugno al 5 luglio.

Jonathan Glazer ha concluso la 39ª edizione (che tuttavia avrà una coda con proiezioni e ospiti al Cinema Modernissimo e in Piazza Maggiore fino al 6 luglio) con la proiezione in Piazza Maggiore del suo film Premio Oscar La zona di interesse.

Tra gli eventi la proiezione in pellicola 70mm (mai proiettata prima) di Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg, con cui si è aperto il festival. Come pure il compleanno di uno dei massimi capolavori di Charlie Chaplin, La febbre dell’oro, che ha compiuto 100 anni proprio il 26 giugno e che solo il pubblico di Piazza Maggiore ha visto nel nuovo restauro accompagnato dal vivo dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.

In nove giorni Il Cinema Ritrovato ha accolto più di 5mila accreditati (provenienti da 57 nazioni) in 8 sale della città (Cinema Modernissimo, Sala Scorsese e Sala Mastroianni al Cinema Lumière, Auditorium – DAMSLab, Cinema Jolly, Cinema Arlecchino, Cinema Europa, Sala Cervi). 70mila presenze, con un riempimento dell’85% dei posti disponibili.

E poi ci sono gli spettatori di Piazza Maggiore che dall’inizio delle proiezioni serali, il 16 giugno, ha raccolto altri 70mila spettatori incollati a uno degli schermi più grandi d’Europa.

 

autore
30 Giugno 2025

Il Cinema Ritrovato 2025

Il Cinema Ritrovato 2025

‘Ombre Vive’, a Bologna il film sconosciuto con Eduardo De Filippo

Il film mai apparso in alcuna filmografia del grande Eduardo verrà presentato al festival Il Cinema Ritrovato. Coprotagonista è Paolo Stoppa

Il Cinema Ritrovato 2025

Il Cinema Ritrovato con Luigi Comencini e Katharine Hepburn

Torna Il Cinema Ritrovato a Bologna dal 21 al 29 giugno. Tra gli ospiti tanti Premi Oscar, Francesca Comencini parlerà del padre, Alice Rohrwacher sarà protagonista di una conversazione


Ultimi aggiornamenti