‘Il Cileno’, terminate le riprese del film con Sara Serraiocco

Diretto dal regista cileno Sergio Castro San Martín, il film vede Camilo Arancibia nei panni di un giovane socialista in fuga dal Cile di Pinochet


Si sono chiuse a Torino, dopo 5 settimane di lavorazione, le riprese del lungometraggio Il Cileno, diretto dal cineasta cileno Sergio Castro San Martín con protagonisti Camilo Arancibia e Sara Serraiocco, nel cast anche Gaetano Bruno, Andrew Bargsted e con la partecipazione di Lorenzo Richelmy. Una coproduzione internazionale di dispàrte, EQUECO e Cinédokké realizzata tra Italia, Svizzera e Cile e che mette al centro della vicenda Aldo Marin, giovane socialista che nel 1976 fugge dal Cile di Pinochet per trovare rifugio in Italia, in una Torino turbolenta e segnata dalle tensioni politiche di quel decennio.

Le riprese torinesi – fulcro della storia per la nuova vita che il protagonista intende costruirsi – hanno interessato numerose zone del centro e della periferia della città, coinvolgendo il Palazzo dei Lavori Pubblici della Città di Torino, Piazza San Giovanni, i laghi di Falchera e Piazza Giovanni Astengo, il Quadrilatero Romano, il Sottoponte Regina Margherita e i Murazzi del Po, i Giardini del Fante, il Cortile del Maglio, l’Aula Magna di Anatomia Patologica del Dipartimento di Scienze Mediche. Numerosa la presenza di professionisti piemontesi all’interno della troupe che ha messo insieme le competenze delle maestranze locali, insieme a colleghi cileni e svizzeri: dalla sceneggiatrice Simona Nobile, all’organizzatore generale Danilo Goglio, al Location manager Davide Spina, fino alla costumista Silvia Nebiolo e lo scenografo Marco Ascanio Viarigi.

Prodotto da Alessandro Amato, Luigi Chimienti, Pablo Calisto, Michela Pini, “Il Cileno” è una produzione dispàrte, EQUECO e Cinédokké in associazione con Redibis Film ed è realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Film Tv Development Fund (dicembre 2020); con il contributo del FESR Piemonte 2021-2027 – Bando Piemonte Film TV Fund (2024); con il supporto di Ministero della Cultura – DGCA, Ibermedia, MEDIA Creative Europe, FFA – Coproducción Minoritaria, CORFO, OFC – Coproduzioni Minoritarie, Repubblica e Canton Ticino – Fondo Cantonale per la Cinematografia, RSI e con il patrocinio della Città di Torino. Il Cileno sarà distribuito in Italia e all’estero da Fandango. (C.DA)

autore
11 Dicembre 2024

Produzione

Produzione

Ron Howard torna dietro la macchina da presa per Amazon, protagonista Glen Powell

Dopo Eden, il regista torna a dirigere un lungometraggio ancora senza titolo, prodotto da Amazon/MGM: il film sarà ambientato nel mondo dei vigili del fuoco

Produzione

Per Nanni Moretti ‘Succederà questa notte’, con Jasmine Trinca e Louis Garrel

Dalle pagine del quotidiano “Il Messaggero” l’ufficialità sul progetto in corso dell’autore romano, sceneggiato da Valia Santella e Federica Pontremoli: il film è tratto dal libro Legami di Eshkol Nevo

Produzione

‘Il richiamo segreto’: il film di Giovanni Galletta in post-produzione

Prodotto da Artas Film, si colloca nel genere drammatico con venature sentimentali, ricalcando le atmosfere care al cineasta modenese, ma introducendo stavolta elementi di matrice soprannaturale

Produzione

Primo ciak per ‘Qui non succede niente’, il nuovo film di Albanese

Nel cast Giuseppe Battiston, Nicola Rignanese e Niccolò Ferrero. Iniziate le riprese sul Lago d'Orta


Ultimi aggiornamenti