In attesa di iniziative come Cinema Revolution, quest’anno dall’8 giugno al 25 settembre, il botteghino, complice anche il bel tempo, inizia ad arrancare. L’incasso totale del fine settimana dal’8 all’11 maggio, il peggiore dell’anno, è stato infatti di 2,9 milioni di euro con 402mila presenze che corrisponde a un -34 per cento rispetto al weekend precedente (che era già in calo) e – 30,5 per cento su quello del 2024 quando in sala era arrivato Il Regno del Pianeta delle Scimmie. Ancora una volta è un solo titolo a trainare il mercato, si tratta di Thunderbolts* che, per il marketing, è stato ribattezzato I nuovi Avengers a cui fa riferimento l’asterisco dell’originale. Ma anche il titolo Marvel/Disney non riesce a raggiungere la soglia ‘psicologica’ del milione di euro e si ferma a 982mila nella sua seconda settimana con un totale di quasi 3,9 milioni di euro e un calo non indifferente del 47 per cento. Stessa flessione per Black Bag che sale dal terzo al secondo posto con 210mila euro e un totale di 734mila. Già da questi dati, quattro volte in meno del primo in classifica, si capisce come il resto del Box Office sia parcellizzato in un rivolo di film che si tengono pure a molta distanza dal raggiungere una media per copia sopra la soglia ‘psicologica’ dei mille euro (qui siamo a 827 euro in 186 sale). Difatti il terzo titolo del podio, Until Dawn – Fino all’alba, alla terza settimana conquista solo altri 153mila euro per un totale di 1,3 milioni.
In quarta posizione il primo degli esordi della settimana, Flight Risk – Trappola ad alta quota che, pur essendo stretto da Mel Gibson, attrae poco meno di 20mila spettatori per un totale di 144mila euro. Anche The Legend of Ochi, uno dei nuovi titoli della prestigiosa casa di produzione statunitense A24 distribuito da IWonder Pictures in quinta posizione, porta in sala ventimila spettatori per un totale di 145mila euro.
Al sesto posto troviamo l’unico film italiano presente nella Top Ten, Malamore opera prima di Francesca Schirru, con 138mila euro. Scende dal terzo al settimo posto Un film Minecraft che raggiunge un totale di 11,8 milioni perdendo il 61 per cento rispetto allo scorso weekend. Flessioni più contenute, -47 per cento, per I peccatori al nono posto con un totale che sfiora 1,2 milioni di euro e, a seguire in chiusura di Top Ten, per Conclave che con -43 per cento arriva a 6,4 milioni di euro.
In ottava posizione l’ultima novità della settimana in classifica, l’horror Werewolves vietato ai minori di 14 anni con 77mila euro.
Fuori classifica gli altri esordi come Bird di Andrea Arnold all’undicesimo posto con 79mila euro (con le anteprime), L’amore che ho di Paolo Licata sedicesimo con 45mila, L’isola degli idealisti di Elisabetta Sgarbi ventesimo con 28mila euro, Il quadro rubato di Pascal Bonitzer ventiduesimo con 25mila euro, Nottefonda di Giuseppe Miale di Mauro venticinquesimo con 17mila, Colpi d’amore di Jonathan Eusebio ventinovesimo con 10mila.
Ecco la Top Ten con, in grassetto, gli esordi del weekend dall’8 all’11 maggio 2025. Dati Cinetel
1. Thunderbolts* [Distribuzione: Disney]: 982.730 euro [-47 per cento rispetto allo scorso fine settimana]/121.831 spettatori; 492/1997 euro di media per cinema; tot. 3.888.380 euro/489.185 presenze [Paese: Stati Uniti/2 settimane]
2. Black Bag [Universal]: 210.614 euro [- 47 per cento]/29.154 spettatori; 374/563 euro tot. 734.290 euro/102.277 presenze [Regno Unito/2 settimane]
3. Until Dawn – Fino all’alba [Eagle Pictures]: 153.845 euro [- 50 per cento]/18.923 spettatori; 186/827 euro; tot. 1.340.794 euro/167.715 presenze [Stati Uniti/3 settimane]
4. Flight Risk – Trappola ad alta quota [Eagle Pictures]: 144.209 euro/19.786 spettatori; 322/448 euro; tot. 144.209 euro/19.786 presenze [Stati Uniti/4 giorni]
5. The Legend of Ochi [ IWonder Pictures]: 140.663 euro/20.368 spettatori; 361/ 390 euro; tot. 145.599 euro/20.992 presenze [Stati Uniti/4 giorni]
6. Malamore [01 Distribution]: 138.404 euro/19.266 spettatori; 279/496 euro; tot. 138.404/19.266 presenze [Italia/4 giorni]
7. Un film Minecraft [Warner Bros.]: 118.505 euro [- 61 per cento]/16.718 spettatori; 228/520 euro; tot. 11.831.160 euro/1.566.927 presenze [Stati Uniti/6 settimane]
8. Werewolves [Notorious]: 77.175 euro/10.160 spettatori; 216/357 euro; tot. 77.175 euro/10.160 presenze [Stati Uniti/4 giorni]]
9. I peccatori [Warner Bros.]: 73.739 euro [- 47 Per cento]/9.231 spettatori; 113/653 euro; tot. 1.190.600 euro/148.105 presenze [Stati Uniti/4 settimane]
10. Conclave [Eagle Pictures]: 66.594 euro [- 43 Per cento]/9.604 spettatori; 150/444 euro tot. 6.439.582 euro/897.123 presenze [Regno Unito/21 settimane]
Al terzo posto 28 anni dopo che però, per numero di spettatori, è superato da Lilo&Stitch, in quarta posizione, ormai oltre i 20,7 milioni di euro
I tre film sul podio, oltre a Dragon Trainer, Lilo & Stitch e Ballerina sostengono l'intero Box Office
Ottima partenza per l'iniziativa Cinema in Festa, con un aumento del +73.7% sullo scorso anno, grazie soprattutto all'anteprima di Dragon Trainer al secondo posto
La trama fenicia esordisce al terzo posto, Fuori di Martone unico italiano in Top Ten