La seconda settimana di giugno porta nelle sale italiane una selezione di film che spaziano dall’azione mozzafiato agli horror inquietanti, passando per commedie drammatiche e avventure per tutta la famiglia. Si parte con un attesissimo live-action di Dragon Trainer, diretto da Dean DeBlois, che riporta sul grande schermo l’epica amicizia tra Hiccup (Mason Thames) e il drago Sdentato. Ambientato sull’isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono nemici giurati, Hiccup sfida le tradizioni stringendo un legame con una Furia Buia. Con Astrid (Nico Parker) e il fabbro Gambedipesce (Nick Frost) al suo fianco, affronta una minaccia antica che potrebbe cambiare il destino di entrambi i mondi. Con Gerard Butler che riprende il ruolo di Stoick, il film promette emozioni e spettacolarità, pronto a dominare il box office.
L’azione si fa esplosiva con Ballerina, spin-off della saga di John Wick, diretto da Len Wiseman. Ana de Armas interpreta Eve Macarro, una giovane assassina in addestramento nella Ruska Roma, trascinata in una spirale di vendetta e sopravvivenza. Nel cast, Keanu Reeves, Ian McShane e Anjelica Huston.
Gli appassionati di horror avranno due opzioni da brivido. The Dark Nightmare, horror norvegese di Kjersti Helen Rasmussen (in sala dall’11 giugno), segue Mona e Robby (Eili Harboe e Herman Tømmeraas), una coppia tormentata dal Mara, un antico demone nordico che trasforma i sogni in incubi. Ambientato in una casa da restaurare, il film mescola suspense e folklore. C’è poi Heart Eyes – Appuntamento con la morte di Josh Ruben porta terrore a San Valentino. Con Olivia Holt e Mason Gooding, il film racconta di un killer che perseguita coppie innamorate, promettendo tensione e colpi di scena.
La mia amica Zoe di Kyle Hausmann-Stokes offre invece una dark comedy commovente. Sonequa Martin-Green è Merit, una veterana che “dialoga” con la sua defunta amica Zoe (Natalie Morales) mentre si riconcilia con il nonno reduce del Vietnam (Ed Harris). Con Morgan Freeman nel cast, il film, premiato al South by Southwest, mescola humor e introspezione.
Infine, per chi cerca una storia d’amore non convenzionale, Volveréis – Una storia d’amore quasi classica di Jonás Trueba è il titolo giusto. Presentato a Cannes, il film segue Ale e Alex (Vito Sanz e Itsaso Arana), una coppia che celebra la propria separazione dopo 15 anni con una festa. Tra ricordi e sentimenti contrastanti, la commedia drammatica esplora l’amore con ironia e profondità. Distribuita da Wanted Cinema.
Tra le uscite cinematografiche del weekend anche Invisibili di Ambra Principato e 100 litri di birra di Teemu Nikki
Il cinecomic con David Corenswet guida le uscite di un weekend cinematografico che promette di essere caldissimo. Tra le new entry anche Dedalus e Shayda
Il nuovo film del franchise di Jurassic World guida le uscite in sala, tra cui troviamo anche il musical The End, Incanto e L'oro del Reno
L'adrenalinico F1 e l'horror M3GAN 2.0 guidano le uscite cinematografiche del weekend, dove troviamo anche Come fratelli e Spirit World